Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono negativi (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio sotto la parita’ per l’azionario.
Ad occupare la scena e’ ancora una volta il mercato del lavoro. Gli operatori stanno metabolizzando il pessimo annuncio del colosso dell’alluminio Alcoa relativo ad un taglio di 13500 posti di lavoro e ad un abbassamento della produzione in risposta alla chiusura di alcuni impianti. Piu’ tardi in giornata saranno diffusi anche i dati sul fronte dell’occupazione nel settore privato.
Ieri i listini hanno terminato la seduta in progresso spinti dai dettagli offerti dal presidente eletto Barack Obama sul piano di rilancio economico. L’annuncio e’ stato sufficiente ad oscurare le cattive notizie emerse dalle minute del FOMC relative all’incontro sui tassi dello scorso mese.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Tra le altre news societarie, nel settore finanziario Bank of America ha annunciato la raccolta di $2.8 miliardi derivanti dalla vendita del capitale detenuto nella China Construction Bank. Societa’ di rilievo che diffonderanno le trimestrali in giornata sono il colosso chimico Monsanto, il produttore di vini Constellation Brands e l’azienda retail di articoli per la casa Bed Bath & Beyond.
Nel comparto energetico, poco mosso il petrolio in vista del rilascio dei dati settimanali sulle scorte. Gli analisti di UBS sostengono che alla base della recente corsa del greggio vi sia la decisione della Russia di bloccare le esportazioni ai Paesi Europei attraverso l’Ucraina. Al momento i i futures con consegna febbraio sono in progresso di $0.18 a $48.76 al barile.
Sugli altri mercati, sul valutario, euro in progresso nei confronti del dollaro a quota 1.3606. Arretra l’oro a $864.20 l’oncia (-$1.80). Avanzano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.48%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 6.80 punti (-0.73%) a 923.70.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -6.25 punti (-0.49%) a 1264.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 59 punti (-0.66%) a 8891.00.
parla di questo articolo nel Forum di WSI