New York – Futures sui principali indici azionari Usa in rialzo (vedi valori a fondo pagina), con gli investitori ottimisti in attesa del discorso che il chairman della Federal Reserve, Ben Bernanke, proferirà durante il meeting di Jackson Hole. Euro supera $1,26, ai massimi in otto settimane nei confronti del dollaro.
Il discorso inizierà alle 10.00 ora di New York (ore 16.00 italiane). Nello stesso appuntamento due anni fa, nel 2010, le sue parole avevano spianato la strada per il primo round di Quantitative Easing.
Attesi anche dei dati macro importanti prima delle dichiarazioni di Bernanke. Per l’indice Pmi di Chicago, le attese sono per 53,2 in agosto, dopo 53,7 in luglio.
Lo S&P500 si appresta a chiudere agosto in territorio positivo, in rialzo per il terzo mese di fila in positivo. In base ai dati storici, come confermano gli analisti di Bespoke Investment Group, tale scia indicherebbe che anche settembre dovrebbe chiudersi all’insegna degli acquisti (la media delle rilevazioni dal 1928 indicano una variazione attesa per +0,12%). Da inizio 2012 l’indice è cresciuto +11%.
Tra i nomi societari, in leggero calo Apple dopo che la corte giapponese ha rifiutato la richiesta presentata, e dichiarato che Samsung non ha infranto alcun brevetto della Casa di Cupertino.
Splunk, società attiva nei software per analizzare i dati web, in forte rialzo (+15% circa) dopo aver dichiarato di attendersi un fatturato di $183-$186 milioni per l’anno fiscale 2013 con chiusura in gennaio, rispetto a stime degli analisti per $174-$177 milioni.
Dal fronte economico degli Stati Uniti, attesi i dati sull’indice Pmi di Chicago (attività manifatturiera) alle 15.45, seguito alle 15.55 dall’indice di fiducia del Michigan. Ma tra gli appuntamenti in calendario in giornata, il piu’ importante di tutti è il discorso di Bernanke da Jackson Hole alle 16.00.
L’euro sale sul dollaro a $1,2608 (+0,83%). Rapporto dollaro/yen -0,17% a JPY 78,47, mentre euro/yen a JPY 98,95 (+0,66%).
MATERIE PRIME – Per terminare la panoramica sui mercati, riguardo alle commodities, i futures sul petrolio +0,62%, a quota $95,21 al barile, mentre le quotazioni dell’oro a $1.661,90 l’oncia (+0,29%).
Alle 14.37 ora italiana (le 8.37 di New York), i futures sull’indice S&P500 avanzano +0,70%.
I futures sul Nasdaq su +0,80%.
I futures sul Dow Jones salgono +0,70%.
Quanto ai Treasury, i rendimenti a 10 anni scambiano all’1,652%, in rialzo di 3 punti base.