Ad un’ora e mezza dal suono della campanella i futures sui principali indici azionari sono orientati in positive, facendo presagire un avvio finalmente in rialzo per la borsa Usa.
Dopo cinque giorni consecutivi di ribassi, gli investitori sembrano pronti a tornare ad acquistare titoli azionari. Un eventuale rimbalzo che si baserebbe piu’ sulla volonta’ di fare buon affari che sulla convinzione di pochi che le notizie macro della giornata possano mostrare un miglioramento significativo delle condizioni economiche. Aiutano anche le notizie in arrivo dalla Cina, che ha lanciato un piano di sostegno all’economia.
In agenda sono previsti la lettura dell’indice ISM delle attivita’ non manifatturiere, atteso alle 16 italiane, mentre piu’ tardi in giornata verra’ rilasciato il Beige Book della Federal Reserve, che fara’ il punto della situazione dell’economia regione per regione.
Nel frattempo il segretario del Tesoro Timothy Geithner interverra’ a Capitol Hill per il secondo giorno consecutivo. Al centro dell’intervento ci sara’ il piano di bilancio dell’amministrazione Obama.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Intanto gli investitori hanno ricevuto notizie positive dall’industria immobiliare, con il costruttore di case Toll Brothers che ha annunciato una perdita inferiore al trimestre precedente grazie ad una decisiva riduzione delle spese. Tuttavia i ricavi sono calati, colpiti da un numero minore di case vendute.
Sempre sul fronte societario, il colosso retail Costco Wholesale ha annunciato una contrazione del 27% degli utili nel secondo trimestre fiscale a causa in particolare della debolezza delle vendite di prodotti diversi dagli alimentari.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico avanza il greggio. I futures con consegna aprile segnano un rialzo di $1.19 a $42.84 al barile. Sul valutario, scende l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.2541. Ancora in calo l’oro a $913.60 l’oncia (-$26.40). Deboli i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ in progresso al 2.97%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 11.40 punti (+1.65%) a 700.90.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +13.75 punti (+1.28%) a 1085.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 100 punti (+1.50%) a 6769.00