Si profila una seduta all’insegna dell’incertezza per l’azionario americano, con gli indici borsistici principali che quando manca un’ora e mezza all’apertura delle contrattazioni sono in moderato progresso (vedi quotazioni a fondo pagina).
Ieri i listini hanno perso oltre il 2%, appesantiti dai dubbi circa la ripresa economica dopo gli avvertimenti lanciati da Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea.
“Il morale positivo del mercato negli ultimi mesi e’ qualcosa che e’ stato veramente difficile portare fuori strada, ma dopo l’andamento ribassista di ieri gli investitori saranno certamente nervosi oggi”, ha detto Clare Collingwood, dealer di CMC Markets.
Volker Bien, analista tecnico di UniCredit ha detto che c’e’ stato un ottimismo eccessivo a Wall Street nelle ultime settimane. “Un ulteriore movimento ribassista non sarebbe una sorpresa”, ha dichiarato in una nota ai clienti.
Quest’oggi gli operatori avranno modo di ottenere piu’ di un segnale sullo stato di salute dell’economia, con un agenda macro ricca, che comprende tra gli altri gli aggiornamenti sul mercato immobiliare e sulla produzione industriale.
In ambito trimestrale si conosceranno i conti fiscali di Best Buy, mentre a mercati chiusi sara’ la volta di Adobe Systems. Potrebbe essere messo sotto pressione il titolo della societa’ di tlc AT&T, dopo che Barclays Capital ha rivisto al ribasso il giudizio sulla componente del Dow a Equal Weight.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures con consegna luglio guadagnano $1.28 a $71.90 al barile. Sul valutario, l’euro recupera nei confronti del dollaro, attestandosi a quota 1.3900. Avanza anche l’oro, a $936.50 (-$9.00) l’oncia. Recuperano leggermente terreno invece i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.7600% dal 3.7100% di lunedi’.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto futures sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 2.90 punti (+0.32%) a 922.30.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +6.00 (+0.41%) a 1463.00.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 21 punti (+0.25%) a 8585.00.