Società

FUTURES USA: ECONOMIA DEBOLE MA REGGONO I BUY

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano a trattare in progresso (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio positivo per l’azionario. Gli ultimi dati macroeconomici non hanno avuto alcun impatto sulle contrattazioni del preborsa, gli operatori proseguono nell’acquisto di titoli, attratti dai prezzi particolarmente depressi dopo i recenti cali.

Le condizioni economiche restano tuttavia allarmanti. Il mercato del lavoro sembra ancora lontano dal recupero, come dimostrano le nuove richieste di sussidio che continuano a viaggiare su livelli record, mentre l’inflazione ha registrato un’impennata inattesa nell’ultimo mese, ben oltre le attese degli economisti. Piu’ tardi sara’ importante valutare lo stato di salute del comparto manifatturiero, grazie al rilascio degli aggiornamenti sul Superindice e sul Philadelphia Fed.

In programma ci sono anche i numeri sulle scorte di petrolio, che saranno rilasciati oggi in via eccezionale per via della festivita’ ad inizio settimana. Intanto il petrolio avanza di $1.33 nel preborsa a $35.95 al barile.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Al momento l’allarme sui profitti lanciato dal colosso informatico Hewlett-Packard non sembra preoccupare gli operatori, ma l’annuncio potra’ avere un significativo impatto sull’andamento del settore. L’azienda ha riportato un calo del 13% dei profitti nell’ultimo trimestre e tagliato le stime sui prossimi risultati fiscali. L’azione arretra -3.43% nel preborsa.

Tra le altre societa’, il gruppo telecom Sprint-Nextel ha riportato una perdita di 1 centesimo per azione, meglio del consensus comunque, l’agenzia di viaggi online Expedia ha invece deluso le attese. Profitti in linea col consensus (+17%) per la catena retail CVS Caremark, mentre alcune pressioni potrebbero interessare LDK Solar dopo aver rivisto al ribasso l’outlook sul quarto trimestre.

Sugli altri mercati, sul valutario, in progresso l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.2738. Sale l’oro a $981.20 l’oncia (+$3.00). Arretrano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ avanzato al 2.8310%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 10.70 punti (+1.37%) a 790.20.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +12.00 punti (+1.02%) a 1192.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 74 punti (+0.99%) a 7557.00