Società

FUTURES USA: ECCO IL RIMBALZO, TORNA LA FIDUCIA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono in netto recupero (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio positivo per l’azionario. Il rialzo sui futures americani segue la forza mostrata dai mercati azionari in Asia e in Europa dove i listini di riferimento sono cresciuti in media dell’1%-2%.

Il rimbalzo arriva dopo una settimana in cui Wall Street ha lasciato sul terreno circa il 5% mentre tutte le borse mondiali hanno accusato perdite complessive di $1.8 trilioni. Un forte supporto al mercato azionario arriva oggi dal valutario, dove lo yen ha registrato il piu’ forte calo nei confronti dell’euro in 17 mesi e in 3 mesi nei confronti del dollaro. Nelle sale trading delle grandi banche di New York cio’ viene preso come un segnale si stabilizzazione sui mercati, dopo il sell off globale dell’ultima settimana.

A rimandare short e ribassisti nell’angolo ha contribuito anche il ministro del Tesoro americano, Henry Paulson, che da Tokyo ha detto che la debolezza del mercato immmobiliare Usa e le crescenti preoccupazioni su banche e finanziarie specializzate in mutui “a rischio”, non avranno un impatto significativo sul settore finanziario o sull’economia degli Stati Uniti in generale.

A sostenere i listini americani infine, secondo gli operatori, potrebbero essere in mattinata le incoraggianti notizie relative alle operazioni societarie di fusioni ed acquisizioni. Nel comparto finanziario, Citigroup ([[C]]) ha avanzato un’offerta di $10.8 miliardi per rilevare la giapponese Nikko Cordial, la terza banca di securities del Sol Levante.

Nel settore industriale, TRW Automotive Holdings ([[TRW]]) sarebbe intenzionata a rilevare la divisione ingegneristica della tedesca Siemens, mentre la societa’ aerospaziale inglese Meggitt Plc ha raggiunto un accordo per l’acquisto di K&F Industries (KFI) per $1.8 miliardi.

Gli appuntamenti macro in calendario includono il dato sulla produttivita’ Usa relativo al quarto trimestre 2006 (alle 14:30 ora italiana) e gli ordini alle fabbriche di gennaio (16:00). Le attese per i due dati sono rispettivamente per un rialzo dell’1.7% e per un calo del 4%.

QUI SU WALL STREET ITALIA TROVI LE QUOTAZIONI IN TEMPO REALE E IL BOOK A 15 LIVELLI DI TUTTE LE AZIONI AMERICANE. CLICCA SU TotalView ALL’INTERNO DI INSIDER

Sugli altri mercati, nel comparto energetico il greggio avanza di $0.49 a 60.56 al barile. Sul valutario l’euro e’ in lieve rialzo rispetto al dollaro a quota 1.3102. L’oro avanza di $8.30 a $647.50 l’oncia. In ribasso i titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 4.53%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in progresso +14.40 punti (+1.05%) a 1386.60

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna un rialzo di +18.75 punti (+1.09%) a 1732.50.

Il contratto sull’indice Dow Jones sale di +97 punti (+0.81%) a 12133.