New York – Dimezzano i cali i futures Usa, che segnalano un’apertura in moderato calo per Wall Street (dati a fondo pagina). A guidare il sentiment sono ancora una volta le notizie provenienti dall’Europa, che offuscano la pubblicazione di dati positivi in Usa, sia sul fronte dei consumi che dell’industria.
Intanto scambia in ribasso sotto $1,36 l’euro. Contrastate le commodities, con l’indice CRB Commodity in lieve rialzo.
In ambito di trimestrali, i risultati di Wal-Mart hanno deluso le stime: gli utili sono risultati inferiori agli $0,98 per azione previsti. Tra le altre società sotto i riflettori Home Depot, che ha invece fatto meglio delle previsioni. Dell riportera’ i numeri fiscali a mercati chiusi.
“Gli utili sono ormai alle spalle ed ora torniamo a focalizzarci sull’instabilità e sui problemi in Europa”, ha detto Virginie Robert, managing director di Raymond James Asset Management International. “I costi dei prestiti non sono dove dovrebbero essere e questo colpisce i mercati. I numeri Usa verranno seguiti con attenzione”.
Dal fronte economico, attesi una lunga serie di dati di rilievo negli Stati Uniti. Alle 14.00 l’intervento del Presidente della Fed di Chicago, mentre alle 14.30 l’indice dei prezzi alla produzione, delle vendite al dettaglio e l’empire state aziende manifatturiere. Le attese sui prezzi alla produzione sono per un calo dello 0,1%, rispetto a un aumento dello 0,8% a settembre.
Sul fronte del mercato valutario, l’Euro perde lo lo 0,58%, a $1,3540, mentre sale sul franco svizzero dello 0,20%, a 1,24. La moneta unica è invece in flessione contro lo yen e cede lo 0,74% a 104,2685.
Riguardo alle commodities, i futures sul petrolio moderano il ribasso, cedendo lo 0,2%, a quota $97,80 al barile, mentre le quotazioni dell’oro scendono dello 0,3%, a $1.774.
Alle 15 ora italiana (9 ora di New York), i futures sull’indice S&P500 sono in calo dello 0,75%, a quota 1.243 punti.
In calo dello 0,55% i futures sul Nasdaq a 2.330 punti.
In flessione dello 0,64% i futures sul Dow Jones, a 11.983 punti.
Rendimenti dei Tresury a 10 anni si attestano in calo di 5 punti base al 2,005%.