New York – Nonostante la spiacevole sorpresa arrivata dall’attivita’ manifatturiera dell’area di New York, i futures sui principali indici azionari Usa consolidano i rialzi (vedi valori a fondo pagina), grazie anche all’ottimsmo generato da un altro dato.
In marzo le vendite al dettaglio sono cresciute piu’ del previsto (+0,8%), confermando il trend positivo dei consumi nel 2012.
Di contro, l’indice Empire State della Federal Reserve Bank di New York, che misura le condizioni del settore manifatturiero, ha subito un’improvvisa frenata al 6,6 dal 20,2 di marzo, questi ultimi i livelli più alti dal marzo 2010. Un numero oltre lo 0 e’ sinonimo di crescita. Alle 16 italiane appuntamento con le scorte di magazzino delle aziende.
La scorsa settimana l’azionario Usa ha ceduto circa il 2%, andando a registrare la peggiore variazione settimanale del 2012, con i rendimenti dei titoli di debito spagnoli a 10 anni in forte rialzo, verso la soglia critica del 6%.
A pesare sul sentiment sono anche i dati in arrivo dalla Cina, con la crescita economica che si attesta su un più modesto +8,1% nel primo trimestre dell’anno, contro attese di +8,4% e +8,9% nei tre mesi precedenti.
Dal fronte societario, bene Walt Disney negli scambi tedeschi, dopo l’annuncio di un accordo con la cinese DMG Entertainment per la creazione del nuovo film Iron Man 3.
Oracle in calo, pesa la disputa legale con Google, sull’utilizzo del software Android, ormai incorporato in oltre 150 milioni di dispositivi.
In ambito valutario, l’euro cede quota rispetto al dollaro a $1,3046 (-0,24%). La moneta unica si attesta a CHF 1,2023 (+0,03%) verso il franco svizzero, mentre contro lo yen perde lo 0,44%, a JPY 105,21.
Per terminare la panoramica sui mercati, riguardo alle commodities, i futures sul petrolio salgono dello 0,09%, a quota $102,92 al barile, mentre le quotazioni dell’oro a $1.653,20 l’oncia (-0,42%). Quanto ai Treasury, i rendimenti a 10 anni scambiano sulla linea della parita’ all’1,98%.
Alle 15.02 ora italiana (le 9.02 di New York), i futures sull’indice S&P500 avanzano dello 0,55%, a 1.368,70 punti.
I futures sul Nasdaq su dello 0,63%, a 2.699,25 punti.
I futures sul Dow Jones salgono dello 0,55%, a 12.829 punti.