Società

FUTURES USA CAUTI, TORI TIRANO IL FIATO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I futures sui principali indici borsistici americani scambiano poco variati (vedi quotazioni a fondo pagina). A mezz’ora dall’avvio delle contrattazioni l’apertura si preannuncia pertanto incerta, mentre gli investitori aspettano di conoscere una serie di dati macro tra cui i prezzi immobiliari di gennaio e le vendite di case esistenti di febbraio.

A polarizzare l’attenzione del mercato prima dell’avvio delle contrattazioni sono state le trimestrali pubblicate da Walgreen e KB Home. Nel secondo trimestre fiscale, conclusosi il 28 febbraio, la catena di farmacie ha riportato utili trimestrali in rialzo a 68 centesimi per azione da 65 centesimi di un anno prima, mentre il fatturato e’ cresciuto del 3.1%. I titoli corrono di oltre mezzo punto percentuale.

Deludono invece le cifre trimestrali pubblicate da KB Home, che hanno mostrato un utile per azione di $0.29 piu’ basso delle stime. La costruttrice di case vede pero’ un ritorno alla reddittivita’ verso la fine dell’anno. I ricavi sono diminuiti del 14.1% rispetto all’analogo periodo di un anno prima e sono risultati inferiori alle attese. Le azioni cedono lo 0.8% circa. Sempre in ambito di risultati societari, dopo il suono della campanella sara’ la volta di Adobe Systems e Darden Restaurants.

Piu’ tardi il focus si spostera’ sulla testimonianza del segretario del Tesoro Usa Tim Geithner e sull’intervento di Janet Yellen, presidente della Fed di San Francisco che potrebbe essere scelta come vice di Bernanke, l’attuale numero uno della Banca Centrale.

Per i tuoi investimenti, segui il feed in tempo reale di Wall Street Italia INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!

Sul fronte M&A, secondo le ultime indiscrezioni Time Warner sarebbe in pole position nella corsa per aggiudicarsi uno degli studios hollywoodiani piu’ importanti, MGM, forte di un’offerta da $1.5 miliardi. Triumph Group ha anninciato che comprera’ Vought Aircraft Industries dal gruppo Carlyle per una cifra pari a $1.44 miliardi in contanti e azioni.

Dopo la decisione di consentire agli utenti cinesi l’accesso al suo motore di ricerca dirottandoli sul suo sito di Hong Kong, si puo’ dire che Google abbia raggiunto un’altra vittoria: la corte dell’Unione Europea ha stabilito che l’azienda non ha violato alcun diritto consentendo agli inserzionisti l’acquisto di parole chiave corrispondenti ai marchi di impresa dei loro concorrenti.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico le quotazioni del greggio perdono terreno. I futures con consegna maggio cedono $0.12 attestandosi a quota $81.48 al barile. Sul valutario la moneta unica viaggia a quota $1.3498 (-0.45%). L’oro cede $2.50 in area $1097 l’oncia. In lieve ribasso i Titoli di Stato, con il rendimento sul benchmark decennale che si attesta al 3.6650% dal 3.6630% di ieri.

Alle 14:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ sostanzialmente invariato a quota 1162.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in progresso di 0.50 punti (+0.03%) a 1949.

Il contratto sull’indice Dow Jones segna un progresso marginale di 4 punti (+0.04%) a 10731.