Società

FUTURES USA APPESI ALLA PARITA’, PARTENZA INCERTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A un’ora e mezzo dall’avvio delle contrattazioni i future americani scambiano in territorio leggermente positivo (vedi quotazioni a fondo pagina), facendo pensare (se almeno cosi’ resteranno) alla prima apertura con il segno piu’ dopo due giorni di flessioni. D’altra parte anche in Europa sono tornati, almeno per il momento gli acquisti, nonostante restino le proccupazioni sul debito sovrano di Grecia e altri paesi dell’Eurozona, Portogallo e Spagna in primis. Intanto S&P non ha commentato le voci che circolano nel mercato di una possibile bocciatura per l’Italia.

Non a caso l’euro continua ad indebolirsi contro il dollaro, segno che gli investitori continuano ad avere dubbi sulla reale capacita’ di Atene nel tenere fede a un piano di austerita’ approvato questa mattina. La valuta europea viaggia ai minimi di 14 mesi. Ora si attendono le dichiarazioni del numero uno della Bce, che ha da poco confermato i tassi di interesse all’1%.
C’e’ da dire che Madrid ha superato la prova del mercato con l’asta odierna di titoli di stato a 5 anni da $3 miliardi, che ha registrato una forte domanda anche se il rendimento che deve pagare e’ il piu’ alto dal 2008: e’ pari al 3.532%, lo 0.716% in piu’ della stessa asta realizzata 9 settimane fa.

Per proteggere il tuo patrimonio, segui INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!

Negli States l’agenda macro torna a concentrarsi sul mercato del lavoro con le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (alle 14:30 ora italiana). E’ atteso un calo rispetto alla settimana scorsa. Alla stessa ora e’ previsto l’indice della produttivita’ del primo trimestre, anch’esso visto in miglioramento.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico le quotazioni del greggio perdono quota. I futures con consegna giugno subiscono un calo dello 0.15% (-$0.12) attestandosi a quota $79.85 al barile. Sul valutario la moneta unica viaggia a $1.2736 (-0.61%). L’oro guadagna $7.40 (+0.63%) in area $1182.40 circa. Il rendimento sul benchmark decennale si attesta al 3.58% dal 3.5500% di ieri.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 avanza di 1.7 punti (+0.15%) a 1165.60.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 sale di 0.50 punti (+0.03%) a quota 1959.

Il contratto sull’indice Dow Jones scambia in rialzo di 8 punti (+0.07%) a 10842.