Società

FUTURES: TORI A RIPOSO, DELUDONO TXN E KRAFT

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono negativi.

Almeno due delle ultime trimestrali di nota, quelle di Texas Instruments ([[TXN]]) e Kraft ([[KFT]]), hanno alzato seri interrogativi sul futuro dei profitti aziendali, che potrebbe essere non brillante come riportato negli ultimi mesi. Il colosso dei chip ha diffuso un deludente outlook nell’after hour di ieri, mentre la societa’ alimenatre ha riportato vendite inferiori al consensus degli analisti.

Molti investitori, comunque, preferiscono non assumere nuove posizioni in attesa della decisione della Fed sui tassi d’interesse, in programma per domani. La Banca Centrale americana iniziera’ in giornata il meeting di due giorni in cui verra’ discusso il corso del costo del denaro: mentre e’ ampiamente atteso un tasso invariato al 5.25%, vi e’ grande curiosita’ sul documento ufficiale che accompagnera’ la decisione di Bernake & Co.

Tra le altre notizie societarie, il gigante delle elettrodomestici, Whirlpool ([[WHR]]), ha riportato una trimestrale nettamente superiore alle attese, rivedendo al rialzo le stime sui prossimi risultati finanziari. Dopo la chiusura la societa’ retail online Amazon.com ([[AMZN]]) rilascera’ i propri numeri; ieri il gruppo ha ricevuto due accuse da parte di IBM ([[IBM]]) per infrazione di brevetto.

Non sembra riuscire a trovare la strada dei rialzi, invece, il petrolio, ancora in ribasso di oltre il 20% dai picchi raggiunti nel mese di luglio. In mattinata i futures con scadenza dicembre segnano un ribasso di 20 centesimi a $58.61. Il barile continua a perdere terreno nonostante l’annunciata diminuzione della produzione da parte dell’OPEC: gli operatori, per il momento, sono molto scettici sulla reale attuabilita’ del taglio.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sul valutario, invariato l’euro a quota $1.2548. L’oro perde $0.80 a $582.10 all’oncia. In leggero rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.82%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 cede 2.40 punti a 1378.30.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna –2.50 punti a 1732.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones ([[INDU]]) e’ in ribasso di 8 punti a 12135.