Società

FUTURES TENTANO RECUPERO DOPO I CALI DI IERI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Si preannuncia una seduta positiva per il mercato azionario americano, dopo i pesanti cali della scorsa seduta, con i contratti sui principali indici borsistici che sono orientati in rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina).

Vuoi sapere cosa comprano e vendono gli Insider di Wall Street? Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

Ieri le preoccupazioni sui tempi e sulla forza della ripresa economica hanno avuto un impatto negativo sui listini, protagonisti della peggiore prova degli ultimi due mesi.

I futures sull’S&P 500 con consegna a settembre sono scivolati sotto la media di 200 giorni di 896.5 punti e sono diretti l’area di supporto 878-873, che corrisponde ai minimi di maggio. Dopo che il paniere allargato e’ piombato sotto quota 900, hanno iniziato a diffondersi i timori di un ritracciamento verso i minimi di maggio di 879″, ha detto Kenneth Broux, economista di Lloyds TSB Corporate Markets.

C’e’ pero’ chi e’ ancora ottimista, come Kevin Gardiner, head of global equity strategy di HSBC. “Prendendo un arco di tempo di sei mesi, la nostra idea e’ che sia piu’ rischioso uscir dal mercato piuttosto che rimanerci: non stiamo riducendo e posizioni nei ciclici e nei finanziari e il nostro giudizio sui mercati emergenti rimane Overweight”, ha detto in una nota ai clienti.

Oggi il calendario macro prevede la lettura delle vendite di case esistenti nel mese di maggio e l’aggiornamento dei prezzi delle case di aprile, dato fornito dalla FHFA. I trader sperano di ottenere segnali chiari di una stabilizzazione di uno dei settori chiave dell’economia.

Tra i settori bene commodity e banche, tra i titoli piu’ colpiti dalla lettera ieri. Si distinguono in positivo Alcoa e Freeport-McMoRan Copper & Gold, seguendo la scia del rincaro di alluminio e rame. Ispirate nel preborsa anche Citigroup e Bank of America, mentre Motorola balza di oltre il 3% dopo che BofA ha consigliato di acquistare i titoli della societa’ tlc.

Oggi presenteranno i conti fiscali Kroger e Oracle, con il gigante del software aziendale che fara’ l’annuncio a mercati chiusi.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures con consegna luglio sono sostanzialmente invariati (+$0.01 a $67.51 al barile). Sul valutario, l’euro e’ in rialzo nei confronti del dollaro, attestandosi a quota 1.3968. Recupera lievemente terreno l’oro, a $923.10 (+$2.10) l’oncia. In calo i prezzi dei Titoli di Stato Usa: il rendimento sul benchmark decennale e’ salito al 3.7000% dal 3.6930% di lunedi’.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto futures sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 3.80 punti (+0.48%) a 892.40.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +4.00 (+0.28%) a 1432.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 28 punti (+0.34%) a 8311.00.