Società

FUTURES: SUI MERCATI USA PESA L’HI-TECH

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A quasi due ore dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono negativi.

Sui mercati continua a prevalere un andamento volatile, con fasi alterne di rialzi e ribassi pronunciati. Dopo la buona prova di lunedi’, alcune notizie deludenti dal settore hi-tech oggi stanno spingendo gli operatori a incassare i profitti. Le societa’ di chip europee Infineon e ASM International hanno pubblicato risultati trimestrali inferiori alle attese degli analisti.

Compensano solo in parte la delusione del mercato per i numeri dal settore (chiave) dell’hi-tech le trimestrali migliori delle previsioni di Lockheed Martin, American Express e Schlumberger.
Nel corso della giornata pubblicheranno i bilanci, tra le altre, Amazon.com e DuPont.

Tra le altre notizie societarie, da segnalare il forte rialzo della biotech Genentech nell’after hour di lunedi’ dopo la diffusione di notizie positive sul farmaco contro il cancro al seno Herceptin.

Il colosso informatico IBM ha annunciato che acquistera’ il gruppo Healthlink, prima societa’ Usa di consulenza hi-tech nell’industria sanitaria. Non sono stati comunicati i termini finanziari dell’accordo.

Per quanto riguarda gli appuntamenti economici, alle 16:00 ora italiana saranno pubblicati i dati su fiducia dei consumatori e vendite di case nuove.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati sono in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.24% contro il 4.26% della chiusura di lunedi’. L’oro cede $2.7 a $438.5 all’oncia, il petrolio e’ in calo di 62 centesimi a $53.95 al barile e l’euro viene scambiato a 1.2980 contro il dollaro.

Alle 13:45 (le 7:45 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in calo di 3.9 punti (-0.34%) a 1160.1 punti.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 arretra di 6 punti (-0.42%) a 1435.5 punti.

Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in ribasso di 41 punti (-0.40%) a 10215 punti.