A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano a trattare in territorio positivo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in rialzo per l’azionario. L’ultimo rapporto sull’occupazione ha segnalato la perdita di 539 mila posti di lavoro nel mese di aprile, inferiore alle attese degli analisti, mentre il tasso di disoccupazione e’ balzato all’8.9% rispettando il consensus.
Il mercato del lavoro resta pertando debole, ma la contrazione appare in fase di rallentamento. Cio’, unito ad altri dati macro in recupero, diffusi negli ultimi mesi, lasciano pensare agli operatori che il peggio sia alle spalle e che l’economia e’ posizionata per un recupero nella seconda meta’ dell’anno.
In mattinata gli operatori trovano sollievo anche nei risultati degli “stress test” condotti sulle banche da cui e’ emerso che 10 sui 19 istituti esaminati necessitano di $75 miliardi per coprire fino a $600 miliardi di perdite sul credito in due anni, una cifra inferiore rispetto a quanto temuto dalla maggior parte degli analisti.
Le banche si spingono al rialzo nel preborsa, fatta eccezione per Morgan Stanley e Wells Fargo che hanno gia’ annunciato nuovi piani per incrementare le proprie finanze. Fifth Third Bancorp avanza del 30%, Regions +15%, SunTrust segna un progresso del 10% e Goldman Sachs avanza 2.3%.
Tra gli altri titoli, in rialzo il colosso fast food McDonald’s che ha riportato vendite comparate nel mese di aprile in rialzo del 6.9%. Male invece Toyota Motor che ha riportato una perdita annuale di $4.4 miliardi, vedendosi tagliare il rating da parte di Standard & Poor’s.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico in rialzo il greggio. I futures con consegna giugno guadagnano $1.33 a $58.04 al barile. Sul valutario, avanza l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3487. In lieve rialzo l’oro a $918.4 l’oncia. Giu’ i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.32%.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 8.10 punti (+0.89%) a 915.10.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +8.00 punti (+0.57%) a 1402.50.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 73 punti (+0.87%) a 8460.00.