Società

FUTURES SU NELL’ULTIMO GIORNO DEL TRIMESTRE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Si prospetta una seduta positiva per il mercato azionario americano, con i contratti sui principali indici di Borsa che quando manca un’ora e mezzo al suono della campanella scambiano in moderato progresso.

Il Dow, l’S&P 500 e il Nasdaq sono tutti in netto rialzo nel mese di setttembre, tradizionalmente un mese nero per i listini americani. Il paniere delle blue chip potrebbe registrare un record nel trimestre: sinora il Dow ha guadagnato 1295.20 punti. Il record e’ di 1338.81 punti, stabilito nel quarto trimestre del 1998.

Sia il Dow che l’indice allargato S&P 500 hanno avuto la loro migliore percentuale di guardagni dagli ultimi tre mesi del 1998, con il Nasdaq che invece si e’ reso protagonista della migliore prova dal secondo trimestre del 2003. Se puo’ interessarti, in borsa si puo’ guadagnare con titoli aggressivi in fase di continuazione del rialzo e difensivi in caso di volatilita’ e calo degli indici, basta accedere alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo ora: costa solo 79 centesimi al giorno, provalo.

In ambito macroeconomico, alle 14:15 italiane verra’ pubblicato il rapporto dell’ADP sulla situazione occupazionale di settembre, con gli economisti che prevedono un calo di 170 mila unita’. “Potremmo assistere ad un’inversione di tendenza dei miglioramenti visti negli ultimi mesi. Questo rappresenterebbe uno schock per il mercato che si aspetta invece che arrivino notizie positive in suo supporto,” ha scritto in una nota ai clienti Rob Carnell, analista di ING. Le cifre del report dell’ADP giungeranno due giorni prima dell’attesissimo rapporto mensile sul lavoro.

Gli operatori riceveranno inoltre altri due importanti segnali sullo stato di salute dell’economia, ovvero il terzo aggiornamento sul PIL nel secondo trimestre e il Chicago PMI relativo a settembre. Intanto il Fondo Monetario Internazionale ha abbassato le stime sulle perdite previste che la crisi finanziaria dovrebbe provocare nei prossimi tre anni fino al 2010 di $600 miliardi a $3400 miliardi, sottolineando che l’economia globale sta crescendo piu’ del previsto.

Sul fronte societario Toyota Motor attirera’ l’attenzione del mercato dopo aver avvertito della possibilita’ che i clienti riscontrino problemi di sicurezza al pedale di accelerazione in circa 3.8 milioni di vetture. Ieri a mercati chiusi il gigante dell’abbigliamento sportivo Nike ha annunciato un risultato fiscale migliore delle attese degli analisti. Il produttore di farmaci svizzero Novartis AG accelera favorito dalla promozione a Buy da Hold da parte di Citigroup.

Hewlett-Packard, nel frattempo, ha annunciato che potrebbe fondere le divisioni che si occupano di stampanti e PC. Wynn Resorts ha fissato il prezzo dell’IPO in Asia sulla parte alta della forchetta stimata, mentre si e’ conclusa la disputa legale tra Johnson & Johnson e Boston Scientific, con quest’ultima che versera’ a J&J $716.3 milioni.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico avanza il greggio. I futures con consegna novembre registrano un +$0.90 a quota $67.61 al barile. Sul valutario, l’euro e’ in progresso nei confronti del dollaro a quota $1.4637. In rialzo l’oro, con i futures con scadenza dicembre che guadagnano $8.70 a quota $1003.10 l’oncia. In calo i prezzi dei Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.3100% dal 3.2920% di ieri.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in progresso di 4.00 punti (+0.38%) a quota 1058.80.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +6.25 punti (+0.36%) a 1721.75.

Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in rialzo di 30.00 punti (+0.31%) a 9703.00.