FUTURES SU, INFLAZIONE SOTTO CONTROLLO

di Redazione Wall Street Italia
16 Aprile 2008 14:56

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano a trattare in rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in progresso per l’azionario.

A determinare il sentiment positivo nel preborsa sono le ultime trimestrali societarie, rivelatesi migliori del consensus. A guidare i rialzi e’ il colosso dei chip Intel (INTC) che sale dell’8% circa offrendo un buon supporto all’intero comparto tecnologico. L’azienda ha comunicato nell’after hour di ieri sera profitti in linea con le stime ed annunciato un’espansione dei margini lordi pari al 56% per il secondo trimestre accompagnata da ricavi mediamente migliori del consensus. La notizia ha sorpreso positivamente gli analisti e gli investitori che non credevono in tali risultati dopo il profit warning lanciato dalla rivale Advanced Micro Devices (AMD) nei giorni scorsi.

A riportare risultati fiscali migliori delle stime sono state anche la banca d’affarri JP Morgan Chase (JPM) e Coca-Cola (KO) il cui titolo avanza +1.43% durante le contrattazioni del pre-market. Subito dopo la chiusura delle borse sono attesi i numeri del colosso informatico IBM (IBM) e quelli della societa’ leader nelle aste online eBay (EBAY). Domani riportera’ la banca d’affari Merrill Lynch (MER) per cui sono stimate svalutazioni comprese tra i $6-8 miliardi secondo il Wall Street Journal.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

L’agenda economica odierna e’ piuttosto ricca di appuntamenti. Gli ultimi dati diffusi hanno evidenziato una dinamica dei prezzi al consumo in linea con le attese ed un’ulteriore contrazione del mercato immobiliare, con i nuovi cantieri edili e le licenze di costruzione precipitati ai minimi livelli degli ultimi 17 anni. Piu’ tardi, alle 15:15 ora italiana, sara’ la volta della produzione industriale, nel primo pomeriggio di New York infine, il trading potrebbe essere influenzato dalla pubblicazione del rapporto sull’economia (Beige Book) della Fed.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico ancora a nuovi record il petrolio in attesa dei dati settimanali sulle scorte. I futures con consegna maggio si sono spinti oltre la soglia dei $114 al barile, in questo momento hanno ridotto il rialzo intraday a +17 centesimi a $113.96. Sul valutario, euro in rialzo ad un nuovo record storico nei confronti del dollaro a quota 1.5962. In rialzo di $9.90 l’oro a $941.90 l’oncia. In calo infine i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.59%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 10.00 punti (+0.75%) a 1345.90.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +27.00 punti (+1.50%) a 1823.75.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 82 punti (+0.66%) a 12436.

parla di questo articolo nel Forum di WSI