FUTURES SU, GLI AMERICANI TORNANO A COMPRARE

di Redazione Wall Street Italia
12 Giugno 2008 14:55

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono in rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio positivo per l’azionario.

Il recente sell-off ha creato un attraente punto di ingresso per gli investitori, che mostrano un certo ottimismo grazie agli ultimi dati sulle vendite al dettaglio che hanno evidenziato un ritorno dei consumatori agli acquisti. A supportare gli acquisti iniziale e’ anche l’ultima, grossa operazione di merger & acquisition tra i due colossi della birra InBev e Anheuser-Busch: la prima ha offerto $46 miliardi per rilevare il produttore Usa della popolare Budwiser, una proposta che ha spinto il titolo BUD in rialzo dell’8% nel preborsa.

Alcune pressioni sono pero’ emerse dal mercato del lavoro, con i sussidi di disoccupazione cresciutio in misura maggiore delle attese. Il balzo dei prezzi eneergetici ha inoltre guidato al rialzo i prezzi alle importazioni nel mese di maggio, ma per un quadro piu’ preciso sulla dinamica inflazionistica sara’ necessario attendere il piu’ importante dato di domani, il CPI (prezzi al consumo), che potra’ fornire maggiori indicazioni sull’andamento dei prezzi.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Soltanto questa settimana, e’ a META’ PREZZO! Approfitta di questa offerta speciale, clicca sul
link INSIDER

In chiaroscuro gli ultimi sviluppi nel comparto finanziario. Gli strategist di Morgan Stanley hanno migliorato il giudizio sul comparto da Underweight a Neutral, assumendo un atteggiamento di maggiore cautela sul settore energetico. Tuttavia, gli annunci giunti dalle societa’ bancarie continuano ad essere deludenti. Il gruppo di mutui ipotecari Thornburg Mortgage (TMA) ha riportato una perdita trimestrale di $3.3 miliardi; Keycorp (KEY) ha annunciato un taglio del dividendo; Citigroup ha liquidato un fondo acquistato meno di un anno fa ad un prezzo superiore a $800 milioni.

In mattinata si sta assistendo anche ad un allentamento di tensioni nel comparto energetico. Il petrolio sta ritracciando dai recenti massimi (ieri ha guadagnato oltre $5): in questo momento i futures con consegna luglio sono in ribasso di $2.71 a $133.67. Sul valutario, l’euro e’ nuovamente in calo a 1.5397 nei confronti del dollaro. Arretra l’oro a $868.00 l’oncia (-$14.90). In netto calo i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ schizzato al 4.17%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 7.10 punti (+0.53%) a 1342.90.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +9.25 punti (+0.48%) a 1936.00

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 67 punti (+0.55%) a 12166.

parla di questo articolo nel Forum di WSI