Società

FUTURES STABILI, CONTRASTATE LE TRIMESTRALI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono poco sotto la parita’.

Gli operatori potrebbero mostrarsi restii ad estendere gli acquisti sull’azionario, a causa della diffusa sensazione di ipercomprato, sottolineata dal superamento dei 12 mila punti, per la prima volta nella storia, da parte del Dow Jones ([[INDU]]). A limitare i Buy potrebbero essere anche i risultati trimestrali comunicati nelle ultime ore.

Citigroup ([[C]]), la piu’ grossa banca americana, in mattinata ha annunciato che i profitti del terzo trimestre hanno subito un calo del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Di tutt’altro stampo, invece, i numeri del colosso informatico Apple Computer ([[AAPL]]), che ha registrato un incremento del 27% degli utili e un’espansione del volume di vendite degli iPod. Il titolo e’ schizzato del 6% nell’afterhour di ieri. Buoni anche i numeri di eBay e Boston Scientific. Dopo la chiusura delle borse sara’ il gigante online Google ([[GOOG]]) ha riportare la trimestrale.

Tra le altre notizie societarie, Wal-Mart ([[WMT]]) ha annunciato l’accelerazione delle vendite dei farmaci generici al prezzo standard di $4, estendendo il programma in altri 14 Stati Americani.

Sul fronte macroeconomico, alle 14:30 ora italiana saranno diffusi gli aggiornamenti sul mercato del lavoro. Seguiranno il Superindice di settembre e il Philadelphia Fed di ottobre.

Occhi puntati anche sul comparto energetico. In giornata si svolgera’ il meeting straordinario dell’OPEC, in cui si decidera’ per un taglio alla produzione, il primo di oltre due anni. Al momento i futures con scadenza novembre segnano un progresso di 28 centesimi a $57.93 al barile.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sul valutario, in rialzo l’euro a quota $1.2566. L’oro perde $1.10 a $591.50 all’oncia. In calo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni si e’ riportato al 4.77%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ invariato a 1372.50.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna 1.50 punti a 1713.50.

Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in ribasso di 1 punto a 12039.