Società

FUTURES STABILI: AL VIA L'”ELECTION DAY” USA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono poco sopra la linea di parita’.

Con le votazioni di Mid-Term in corso, che potrebbero segnalare un cambiamento nel Congresso Usa, gli operatori sono ben attenti ad aprire nuove posizioni. Gli ultimi sondaggi segnalano un leggero vantaggio dei democratici, ma sono ancora tanti i dubbi per la corsa al Senato.

Intanto ieri gli indici hanno ripreso a salire grazie alle numerose operaizoni di fusioni e acquisizioni societarie che hanno risollevato la fiducia degli investitori sullo stato dell’economia. Lo staesso Greenspan in un intervento a Washington ieri ha espresso commenti positivi, sottolineando come, seppur in rallentamento, lo sviluppo economico continuera’ a proseguire.

In mattinata, tra i titoli da tenere d’occhio, in assenza di dati macro (solo alle 21:00 verra’ diffuso il credito al consumo, che comunque non avra’ un significativo impatto sui mercati), c’e’ Verizon ([[VZ]]). Il colosso telecom sarebbe in trattative con il popolare sito video YouTube, per la trasmissione dei contenuti del Web sui telefoni cellulari e attraverso i box televisivi.

La societa’ di consulenza fiscale H&R Block ([[HRB]]), potrebbe essere sotto pressione in partenza dopo aver rivisto al ribasso le previsioni sui profitti e annunciato l’intenzione di vnedere l’unita’ sui mutui.

Ancora notizie negative per il comparto immobiliare. Il colosso Toll Brothers ([[TOL]]) ha tagliato del 10% le stime sui ricavi trimestrali, ad un livello inferiore a quello atteso dal mercato.

Nel comparto energetico, dopo le recenti buone prove del petrolio, che lo hanno riportato sopra i $60 al barile, in mattinata i futures con scadenza dicembre sono tornati a cedere terreno: al momento segnano un ribasso di 12 centesimi a $59.90.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sul valutario, l’euro recupera terreno sul dollaro a quota $1.2757. L’oro e’ invariato a $627.90 all’oncia. In progresso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.68%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 guadagna 1.10 punti a 1384.90.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +2.00 punti a 1739.25.

Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in rialzo di 16 punti a 12149.