A circa due ore dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa trattano in buon rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio positivo per l’azionario.
Nell’ultimo giorno della settimana l’attenzione degli operatori sara’ particolarmente rivolta agli interventi dei presidenti degli Stati Uniti e della Federal Reserve, mirati alla risoluzione della crisi dei muti subprime che ha creato la forte turbolenza all’interno dei mercati azionari mondiali.
Nel primo pomeriggio, intorno alle 16:00 ora italiana, Ben Bernanke terra’ un’audizione al Jackson Hole in cui con molte probabilita’ discutera’ di comparto immobiliare e politica monetaria. Gli economisti sperano che il n.1 della Banca Centrale Usa lasci uno spiraglio aperto ad un possibile taglio al costo del denaro nel prossimo meeting della Fed, in calendario per il prossimo 18 settembre.
Piu’ tardi, alle 17:10, sara’ Gorge Bush a prendere la parola, impegnato nell’annuncio di un piano di riforme atto ad alleviare i timori che recentemente hanno colpito il pubblico investitore per via delle insolvenze dei mutui a maggiore rischio. Il titolo di una delle societa’ leader nell’offerta di mutui, Countrywide Financial ([[CFC]]), e’ gia’ in buon progresso nel preborsa.
Ricca anche l’agenda degli appuntamenti economici: in giornata verranno rilasciati i dati su reddito personale, ordini alle fabbriche, Chicago PMI e Fiducia Michigan.
Passando alla cronaca societaria, nell’after hour di ieri il colosso informatico Dell e’ avanzato di circa un punto percentuale grazie alla diffusione dei dati preliminari e all’annuncio di un nuovo taglio della forza lavoro.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, nel comparto energetico in lieve rialzo il petrolio. I futures con consegna ottobre sono ora in progresso di 24 centesimi a quota $73.60 al barile. Sul valutario, l’euro avanza nei confronti del dollaro a quota 1.3666. In rialzo dello 0.45% i futures con consegna dicembre sull’oro, scambiati a $676.90 all’oncia. In calo i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 4.56%.
Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 15.00 punti (+1.03%) a 1476.60.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +19.50 punti (+0.99%) a 1994.25.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 107 punti (+0.81%) a 13386.00.