A poco meno di due ore dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono positivi.
All’indomani della decisione dlla Fed di lasciare invariati i tassi d’interesse al 5.25%, il clima a Wall Street resta sereno, dunque, anche se l’attenzione degli operatori continuera’ ad essere concentrata maggiormente sugli sviluppi macro, in modo da valutare le effettive condizioni economiche degli Usa.
In giornata saranno disponibili i dati sul mercato del lavoro, il Superindice di agosto e l’indicatore del Philadelphia Fed. Molti analisti hanno evidenziato come i dati che verranno rilasciati d’ora in poi avranno una doppia valenza: se in aumento e superiori alle attese degli analisti avranno l’effeto di allontanare i timori del rallentamento economico ma, allo stesso tempo, potrebbero spingere la Fed ad un ritorno alle strette creditizie, nel tentativo di contenere le pressioni inflazionistiche.
Per adesso, comunque, l’abbassamento dei prezzi energetici sta svolgendo un ruolo fondamentale a riguardo. Negli ultimi due mesi, il petrolio ha lasciato sul terreno il 20% circa, scendendo al di sotto dei $60. In mattinata i futures con scadenza novembre, da oggi quelli di riferimento, sono in lieve recupero, avanzando di 22 centesimi a $60.96 al barile.
Sul fronte societario, l’agenda della comunicazione delle trimestrali e’ piuttosto ricca. Il corriere internazionale FedEx, le societa’ alimentari General Mills e ConAgra Foods, il colosso sportivo Nike e la societa’ di crociere Carnival rientrano tra le altre compagnie che diffonderanno i risultati finanziari in giornata.
Nel mirino degli operatori potrebbe finire anche il colosso aerospaziale Boeing, in seguitop all’annuncio della storica rivale europea Airbus, sul ritardo delle consegne dei superjumbo jet A380 a causa di problemi riscontrati nell’installazioni di alcuni componenti elettronici, che gravera’ sui risultati trimestrali.
In ambito di fusioni e acquisizioni societarie, il gruppo assicuratore svizzero Zurich Financial Services e il concorrente americano St. Paul Travelers potrebbero annunciare un merger entro novembre.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sul valutario, in leggero progresso l’euro a quota $1.2731. L’oro guadagna appena 50 centesimi a $586.70 all’oncia. Invariati i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ fermo al 4.73%.
Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 avanza di 3.30 punti a 1339.80.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +6.25 punti a 1670.00.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in rialzo di 26 punti a 11723.