A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono positivi.
A riportare gli acquisti sui mercati sono le notizie positive sugli utili societari. Fino ad ora, oltre il 70% delle compagnie che hanno riportato i risultati trimestrali hanno battuto le attese.
In giornata sono attesi, tra gli altri, i numeri del colosso aerospaziale Boeing e della societa’ energetica ConocoPhillips.
Delle 225 aziende facenti parti dell’indice S&P500, che hanno gia’ comunicato i risultati del primo trimestre, piu’ del 70% hanno superato le stime sugli earnings per share, il 16% ha riportato risultati in linea, solo un modesto 13% ha deluso le aspettative.
Nell’after hour di martedi’, il colosso retail online, Amazon.com, ha riportato un balzo delle vendite del 20%, ed ha annunciato un outlook sostanzialmente in loinea con le previsioni; ha pero’ deluso sugli utili. Nonostante i risultati contrastati, il titolo e’ riuscito ad avanzare e nel preborsa segna un progresso dell’1.10%.
Sul fronte economico, numerosi gli appuntamenti in agenda. Prima del suono della campanella verranno comunicati gli ordini di beni durevoli di marzo. Mezz’ora dopo l’avvio delle contrattazioni, sara’ diffuso il dato sulle vendite di case nuove, alle 16:30 ora italiana, l’attenzione si spostera’ sul comparto energetico con il rilascio del dato settimanale sulle scorte di petrolio. Alle 20:00 sara’ la volta del Beige Book della Fed.
Nelle contrattazioni elettroniche il greggio e’ poco variato (cede 8 centesimi), sotto la soglia dei $73 al barile. Nella giornata di ieri, il comparto e’ stato investito da un’ondata di vendite (ridimensionatasi nel finale) subito dopo il discorso del presidente Usa, Bush, relativo ad un nuovo programma mirato a frenare i prezzi della benzina.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, in rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 5.06%. In flessione l’oro. I futures con scadenza giugno avanzano di $1.10 a $635.30 all’oncia. Sul valutario, in lieve flessione l’euro: il cambio col dollaro e’ a quota $1.2416.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 1.40 punti a 1310.80 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq avanza di 0.50 punti a 1715.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 7 punti a 11340.