Si profila una seduta in ribasso a Wall Street, con i contratti sui principali indici azionari che quando manca un’ora e mezzo all’inizio delle contrattazioni scambiano sotto i livelli di parita’ (vedi quotazioni a fondo pagina).
Un inaspettato incremento delle domande di indennita’ di disoccupazione ha messo in secondo piano gli utili positivi di Goldan Sachs trainando al ribasso il mercato.
Ad avere un impatto negativo sul morale degli operatori sono anche le preoccupazioni circa un’eventuale stretta monetaria in Cina e il nuovo rafforzamento del dollaro, in particolare nei confronti dell’euro.
Le cifre della banca Goldman Sachs si sono rilevate migliori del previsto, con gli utili di $8.20 per azione che hanno battuto le attese degli analisti di ben $3. In seguito alla presentazione della trimestrale le azioni si muovono in controtendenza, avanzando di circa l’1%.
Nel corso della seduta gli investitori conosceranno anche i conti trimestrali di Xerox, cosi’ come altri dati economici chiave dopo quelli molto solidi presentati dalla Cina, il cui PIL nel quarto trimestre e’ cresciuto del 10.7%, piu’ del previsto. Il calendario macro Usa prevede alle 16 la pubblicazione del superindice di dicembre e del Philly Fed di gennaio.
Sugli altri mercati, sul valutario il dollaro continua a guadagnare terreno sull’euro, che non e’ stato certo aiutato dall’inatteso rallentamento in gennaio dell’espansione dei settori manifatturiero e dei servizi in Europa. La moneta unica si indebolisce a $1.4082.
Nel comparto energetico in progresso le quotazioni del greggio. I futures con consegna febbraio avanzano di $0.17 attestandosi a quota $77.91 al barile. In lieve flessione l’oro a $1107.42 l’oncia (-$0.47). Arretrano i prezzi dei Titoli di Stato, con il rendimento sul benchmark decennale che e’ salito al 3.6300% dal 3.5900% di ieri.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 1.00 punti (-0.09%) a 1133.00.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -0.75 (-0.09%) a 1866.25.
Il contratto sull’indice Dow Jones lascia sul campo 20.00 punti (-0.19%) a quota 10537.00.