New York – Quando manca circa mezz’ora all’avvio delle contrattazioni, i derivati sui principali indici della borsa americana (vedi quotazioni a fondo pagina) scambiano intorno ai livelli di parita’, facendo pensare a un avvio incerto, mentre il dollaro cede sempre piu’ terreno.
Mentre si aspettano nuove informazioni sulla ripresa economica americana, il sentiment che domina il mercato e’ sempre di estrema incertezza nell’ultima seduta della settiman prima del week end lungo. Lunedi’ borsa statunitense e britannica saranno chiuse per riccorenze festive nazionali.
In Usa l’attenzione e’ concentrata sui nuovi dati macro, che hanno evidenziato reddito e spese al consumo in rialzo, in linea con le previsioni. Nuove cifre verranno rese note piu’ tardi sia dal fronte immobiliare che dei consumi.
In generale, gli investitori guardano anche all’esito della due giorni del G8, con i grandi che hanno affermato che la ripresa mondiale sta diventando autosostenibile.
In Europa in primo piano gli acquisti sulle banche, dopo che l’Ft ha reso noto che ci potrebbero essere degli allentamenti nella normativa Basilea 3. Da segnalare comunque che le banche europee salgono anche grazie a un giudizio degli analisti di Citigroup, che hanno alzato il rating sul settore finanziario Ue a “overweight”. I titoli presenti nella lista dei favoriti di Citi sono Bnp Paribas, Credit Suisse e HSBC.
Sugli altri mercati, i contratti del greggio con consegna luglio sono in rialzo (+0,93%) a $101,16 il barile. I contratti con scadenza luglio sull’oro avanzano dello 0,2% $1.526,7 l’oncia. Sul valutario l’euro e’ in progresso (+0,99%) a $1,4285. Quanto ai Treasury, il rendimento sul decennale si attesta a quota 3,09%, in aumento di 3,3 punti base.
Alle 15.00 (le 9:00 ora di New York) il future sull’indice S&P500 avanza di 3,9 punti a 1.330,4.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in progresso di 6,75 punti a 2.332.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 6,75 punti in area 12.432.