New York – Quando manca mezz’ora all’avvio delle contrattazioni, i derivati sui principali indici della borsa americana (vedi quotazioni a fondo pagina) scambiano sotto i livelli di parita’, facendo pensare a un avvio in moderato ribasso.
Si profila una seduta all’insegna dell’incertezza. Gli investitori vogliono ricevere ulteriori indicazioni di sostenibilita’ della ripresa prima di tornare a fare acquisti di asset ad alto rischio. Allo stesso tempo la scadenza delle opzioni di maggio porteranno a volumi alti e una crescita del nervosismo.
Con un’agenda macro scarna di eventi e dopo che il mercato non e’ riuscito a superare una resistenza tecnica importante ieri, anche per via di numeri deludenti pubblicati sul fronte manifatturiero e immobiliare, si assistera’ con ogni probabilita’ a qualche cambiamento di posizioni in vista del fine settimana.
Tra i dati economici relativi al Vecchio Continente, positiva la performance dei prezzi alla produzione della Germania, relativi al mese di aprile. Attenzione anche ai dati sugli ordini e sul fatturato dell’Italia, che hanno segnato una crescita nel mese di marzo.
In ambito societario, occhi sulla catena di librerie Barnes & Noble, che ha ricevuto un’offerta di acquisto da parte di Liberty Media. Messi sul tavolo $17 per azione in un’operazione che valuta la societa’ madre dell’e-book Nook $1 miliardo.
Fari puntati sull’azienda di abbigliamento Gap che ieri ha riportato un calo del 23% degli utili trimestrali citando un indebolimento della domand. Ridotto anche l’outlook sull’intero esercizio 2011.
Sugli altri mercati, i contratti del greggio con consegna luglio sono in rialzo (+0,4%) a $98,83 il barile. I contratti con scadenza luglio sull’oro avanzano dello 0,43% $1.498,8 l’oncia. Sul valutario l’euro e’ in flessione (-0,5%) a $1,4239 dopo le parole della Bundesbank sul possibile rallentamento della crescita economica tedesca. Quanto ai Treasury, il rendimento sul decennale si attesta a quota 3,17%, in progresso di 0,2 punti base.
Alle 15.00 (le 9:00 ora di New York) il future sull’indice S&P500 arretra di 3,9 punti a 1.337,8 (-0,29%).
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in ribasso di 6,25 punti a 2.362,75 (-0,26%).
Il contratto sull’indice Dow Jones cede 33 punti (-0,26%), in area 12.558.