Società

FUTURES POSITIVI MA
ALERT UTILI SOCIETARI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa trattano in progresso (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio sopra la parita’ per l’azionario.

I listini sembrano cosi’ posizionati a proseguire sulla strada dei rialzi, estendendo il buon rally delle ultime due sedute. A spingere gli acquisti e’ l’ottimismo sul piano di salvataggio dell’industria dell’auto che eviterebbe alle tre case di Detroit di dichiarare bancarotta ed effettuare massicci tagli al personale. I leader democratici hanno gia’ inviato alla Casa Bianca una proposta per un prestito ponte da $15 miliardi che richiede determinate concessioni da GM, Ford e Chrysler e soprattutto un solido piano di ristrutturazione di lungo termine.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

La recessione continua pero’ a produrre effetti negativi sull’economia reale. Dopo la lunga serie di licenziamenti annunciata la scorsa settimana da molte aziende americane, in mattinata il colosso dell’alta tecnologia Sony ha dichiarato che operera’ un taglio del 5% dello staff impiegato nella divisione elettronica, il che si traduce nell’eliminazione di circa 8 mila posti di lavoro.

Notizie negative anche dal corriere internazionale FedEx (considerato un po’ il barometro dell’economia) e dal produttore di chip per la telefonia mobile Texas Instruments. Entrambe le societa’ hanno lanciato nelle ultime ore un allarme sugli utili per i prossimi mesi. In particolare FedEx ha rivisto al ribasso le stime sull’EPS del quarto trimestre a $0.10-0.16 (da $0.30-0.36), Texas invece ha ridotto quelle sull’intero anno fiscale a $3.50-4.75 (da $4.75-5.25).

Sugli altri mercati, in progresso il petrolio: i futures con consegna gennaio sono in rialzo di $0.75 a $44.45 al barile. Sul valutario, l’euro e’ in lieve flessione nei confronti del dollaro a quota 1.2870. Avanza l’oro a $770.90 l’oncia (+$1.60). Stabili i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 2.74%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 3.70 punti (+0.41%) a 908.30.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +6.25 punti (+0.52%) a 1218.25.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 30 punti (+0.34%) a 8905.00.

parla di questo articolo nel Forum di WSI