Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono piatti (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio sulla parita’ per l’azionario.
A ricevere una spinta potrebbero essere i titoli del comparto hi-tech sulla scia degli sviluppi tra Microsoft (MSFT) e Yahoo! (YHOO); anche i titoli energetici potrebbero guadagnare terreno in avvio, sostenuti dall’aumento del petrolio che, tuttavia, alimentera’ nuovi timori sulla dinamica inflazionistica.
I vertici di Microsoft hanno avanzato al portale Internet un’alternativa alla proposta di acquisizione, un’ipotesi che con molte probabilita’ non trovera’ il favore degli azionisti piu’ attivisti, tra cui Carl Ichan, che negli ultimi giorni avevano mostrato un’evidente delusione nei confronti del management. “Il mercato sembra essere alla ricerca di una direzione” ha affermato Claire Collingwood, trader di CMC Markets. “Il prosieguo della saga tra le due societa’ ha il potenziale di muovere i listini nell’arco della seduta”.
Ad enfatizzare maggiormente tale possibilita’ e’ il calendario economico, caratterizzato in settimana da un numero piuttosto esiguo di aggiornamenti sulla congiuntura Usa. L’unico dato in programma per quest’oggi e’ rappresentato dal Superindice, per cui e’ prevista una lettura neutra.
Intanto, nel comparto energetico, il petrolio continua la corsa al rialzo. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna giugno segnano un rialzo di $1.20 a $127.49 al barile.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sul valutario, l’euro e’ in lieve progresso nei confronti del dollaro a quota 1.5589. In progresso anche l’oro a $913.00 l’oncia (+$13.10). Avanzano infine i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.82%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 0.50 punti (+0.04%) a 1425.30.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +0.35 (+0.01%) a 2035.25.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 8 punti (-0.06%) a 12975.
parla di questo articolo nel Forum di WSI