Futures: nervi tesi in vista del lavoro

di Redazione Wall Street Italia
2 Luglio 2010 14:00

Ad un’ora e mezzo dall’avvio delle contrattazioni i futures Usa viaggiano poco sopra i livelli di parita’, (vedi quotazioni a fondo pagina), lasciando intendere un avvio incerto. D’altra parte gli operatori guardano a livelli tecnici che nella seduta di ieri sono stati violati dall’S&P 500, che ha chiuso sotto i 1040 punti. Il rischio e’ che la discesa si faccia ripida. Tutto dipendera’ dai dati macro di oggi.

Dopo le cifre deboli di ieri, in particolare quelle relative ad attivita’ manifatturiera e alla situazione occupazionale nel settore privato, oggi gli investitori hanno i nervi tesi in attesa della pubblicazione del rapporto governativo chiave sul mercato del lavoro. I trader non sono molto ottimisti e gli economisti si aspettano un calo della forza lavoro (-100 mila unita’) e un tasso di disoccupazione in rialzo al 9.8%.

Se vuoi guadagnare anche in fase di ribasso con i titoli e i comparti giusti, segui INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!

Sotto i riflettori finira’ anche Google, dopo che il gigante dei motori di ricerca ha annunciato l’acquisto di ITA Software, un’azienda di programmi di informazione di volo, per una cifra pari a $700 milioni. L’operazione dovra’ pero’ prima essere approvata dalle autorita’ antitrust. Dell da parte sua ha intenzione di comprare un’azienda di software di gestione dati, Scalent. Ancora non si conoscono i dettagli dell’affare.

Sugli altri mercati, rally del rame. Nel comparto energetico le quotazioni del greggio scambiano in calo. I futures con consegna agosto cedono $0.09 attestandosi a quota $72.86 al barile. L’oro segna +$0.80 a quota $1.207.30 l’oncia. Il cross euro/dollaro si trova a $1.2536 (+0.07%). Quanto ai Treasury, il rendimento sul benchmark decennale si trova al 2.950% dal 2.927% di ieri.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 segna un progresso di 2.3 punti a 1024.10 (+0.23%).

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 registra un rialzo di 7 punti a 1735 (+0.41%).

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 14 punti a quota 9676 (+0.14%).