Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono negativi (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in rosso per l’azionario.
Particolarmente debole il settore hi-tech su cui grava la brutta trimestrale del colosso delle infrastrutture network Cisco Systems, il cui titolo arretra di oltre il 4% nel preborsa. L’azienda ha riportato un calo del 27% dei profitti ed annunicato una contrazione delle vendite per il trimestre in corso superiore al previsto.
In controtendenza Visa, schizzato +10% dopo la trimestrale, dopo aver confermato che gli utili centreranno le attese nel 2009. La societa’ ha anche riportato un incremento del 35% dei profitti nell’ultimo trimestre. Tra le aziende che diffonderanno i numeri trimestrali in giornata si distinguono Kellogg, Burger King e Mastercard.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
A polarizzare l’attenzione degli investitori sara’ anche il comparto retail per via della diffusione dei numeri sulle vendite comparate. Le attese degli analisti sono per un calo del 2.3% a gennaio, destinato a crescere fino al 5.7% se si esclude l’apporto del colosso Wal-Mart.
Sul fronte macro, occhi ancora puntati sul comparto del lavoro ad un giorno dall’annuncio dell’importante rapporto occupazionale. Le stime sulle richieste di sussidio da parte dei disoccupati sono per un lieve abbassamento a 580 mila. In calendario anche i numeri sulla produttivita’ e sugli ordini alle fabbriche.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico, in recupero il petrolio. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna marzo segnano un rialzo di $0.22 a $40.54 al barile. Sul valutario, stabile l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.2840. In rialzo l’oro a $919.00 l’oncia (+$16.80). Arretrano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 2.92%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 4.70 punti (-0.57%) a 825.10.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -17.75 punti (-1.46%) a 1196.25.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 30 punti (-0.38%) a 7895.00.