
Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa trattano sotto la linea di parita’ (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio negativo per l’azionario.
Ieri sera il Senato americano ha approvato il piano di salvataggio varato dal Tesoro per la stabilizzazione dell’industria finanziaria (leggi il testo integrale in pdf). La votazione alla Camera, che ha gia’ respinto la versione originale del programma, e’ prevista per domani.
Nel tentativo di garantire maggiore protezione agli investitori, in un clima ancora di elevata incertezza, la SEC (l’organo di controllo della borsa Usa) ha annunciato l’estensione del divieto di ‘short selling’ sui titoli del settore bancario almeno fino al prossimo 17 ottobre, o comunque fino a tre giorni successivi l’approvazione del piano Paulson.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Note positive emergono nel preborsa da una delle banche finite nel ciclone dei mutui subprime. UBS ha affermato che dopo quattro trimestri di perdite tornera’ presto a generare profitti grazie alla considerevole riduzione dell’esposizione sul business dei mutui residenziali e commerciali. L’azione del gruppo svizzero e’ avanzata del 7% nel preborsa.
Tra gli altri titoli, Eli Lilly e’ la “famosa casa farmaceutica” dietro alla proposta di acquisto da $6.1 miliardi per ImClone Systems. La societa’ di utilities elettriche Constellation Energy potrebbe ricevere una controproposta di acquisto da parte della francede EdF. General Electric prezzera’ prima dell’apertura l’offerta di azioni per un valore complessivo di $12 miliardi. Infine, la catena di hotel Marriott Internationl ha lanciato un profit warning sui risultati del prossimo anno fiscale, per il calo del turismo nel mondo dovuto alla crisi.
Sugli altri mercati, e’ in calo il petrolio: i futures con consegna novembre segnano un calo di $1.20 a $97.33 al barile. Sul valutario, l’euro e’ in ribasso rispetto al dollaro a quota 1.3866. In flessione l’oro a $872.00 l’oncia (-$15.30). In progresso i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.70%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 11.90 punti (-1.02%) a 1156.50.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -13.25 punti (-0.84%) a 1565.50.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 97 punti (-0.89%) a 10790.00.
parla di questo articolo nel Forum di WSI