A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono negativi. I dubbi e il nervosismo sui tassi d’interesse riescono ad offuscare, sul mercato azionario, la notizia della morte di Al Zarqawi, leader di Al Qaeda in Iraq.
La debolezza e’ visibile anche oltreoceano, con il Nikkei che ha registrato la peggiore performance giornaliera annuale e i listini europei fiacchi in vista della decisione della BCE sul costo del denaro.
In altre circostanze, la notizia della morte di Zarqawi avrebbe sicuramente prodotti diversi effetti sui mercati, in quanto distende il clima geopolitico e smorza i timori di possibili rialzi del prezzo del greggio.
Nelle contrattazioni elettroniche il petrolio sta estendendo la flessione degli ultimi giorni, portandosi sotto i $70 al barile. In questo momento il futures con consegna luglio e’ in ribasso di $1.02 a $69.80. L’aumento delle scorte di petrolio, comunicato nella giornata di ieri, ha innescato le vendite sul comparto.
Sul fronte societario, riflettori accesi su National Semiconductor in vista della diffusione della trimestrale. Risultati finanziari deludenti, invece, per Finisar, scivolato di oltre il 10%. In calo anche Xilinx per problemi creatisi con i propri azionisti.
Nell’arco della giornata sono attesi due aggiornamenti economici: le richieste di sussidi per disoccupazione, alle 14:30 ora italiana, e le scorte di magazzino all’ingrosso, valide per il mese di aprile, che verranno comunicate poco dopo l’apertura, alle 16:00.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sul valutario, l’euro e’ in leggero calo rispetto al dollaro a quota 1.2760. L’oro arretra di $9.90 a $622.70 all’oncia. In rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 5.00%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in ribasso di 6.20 punti a 1249.80.
Il contratto sull’indice Nasdaq e’ in calo di 8.5 punti a 1554
Il contratto sull’indice Dow Jones arretra di 38 punti a 10890.