Società

FUTURES NEGATIVI, GRANDE ATTESA SU OCCUPAZIONE

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa trattano in ribasso (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio sotto la parita’ per l’azionario.

I riflettori sono puntati ancora una volta sul mercato del lavoro. Alle 14:30 ora italiano il governo americano diffondera’ il rapporto sull’occupazione per il mese di novembre che dovrebbe mostrare la piu’ grossa perdita di posti di lavoro (-350 mila) degli ultimi 30 anni, il tasso di disoccupazione potrebbe balzare al 6.8%.

Si tratta di numeri preoccupanti che confermano la difficile situazione che continua a vivere l’America. Le richieste di sussisio da parte dei disoccupati continuano a rimanere al di sopra del mezzo milione, il settore privato ha subito una perdita di 250 mila posti nell’ultimo mese, ben oltre le attese degli economisti.

Ci sono limitate possibilita’ dunque che il rapporto possa sorprendere in positivo, mentre sono di gran lunga superiori le chance che esso rinforzi le paure degli investitori sull’outlook economico. “Nessuno e’ intenzionato a costruire posizioni di lungo periodo sul mercato, almeno fino a che non si assistera’ ad una serie di notizie positive dal fronte del lavoro” commentano alcuni analisti di New York in mattinata.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Sul fronte societario, ad occcupare la scena anche oggi sara’ il comparto dell’auto: i vertici di GM, Ford e Chrysler interverranno nuovamente in un’audizione al Congresso per cercare di convincere i governatori a concedere il prestito ponte (il cui valore e’ cresciuto a $34 miliardi dai precedenti $28) che permetterebbe alle aziende di proseguire le regolari operazioni.

Nel settore aerospaziale, alcune pressioni potrebbero interessare il colosso Boeing. Il Wall Street Journal riporta infatti che i nuovi modelli 787 Dreamliner potrebbero subire un ulteriore ritardo nelle consegne. Nel comparto retail, bene la societa’ di abbigliamento Guess, dopo aver riportato risultati trimestrali migliori del consensus.

Sugli altri mercati, in lieve progresso il petrolio: i futures con consegna gennaio sono in rialzo di $0.28 a $43.95 al barile. Sul valutario, l’euro e’ in ribasso nei confronti del dollaro a quota 1.2686. Avanza l’oro a $769.00 l’oncia (-$3.50). Salgono i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.55%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 8.60 punti (-1.01%) a 838.90.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -13.75 punti (-1.17%) a 1121.75.

Il contratto sull’indice Dow Jones perde 61 punti (-0.73%) a 8341.00.

parla di questo articolo nel Forum di WSI