A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono negativi.
A preoccupare gli operatori e’ la deludente trimestrale di Alcoa ([[AA]]), il gigante dell’alluminio e componente del Dow Jones che solitamente da’ inizio alla stagione degli utili. La societa’ ha riportato, nell’after hour di ieri, un utile per azione relativo al terzo trimestre di 61 centesimi, in rialzo dell’86% rispetto allo scorso anno, ma inferiore ai 77 centesimi attesi dagli analisti. Nel preborsa il titolo cede il 5.23%.
Il calendario sara’ leggero anche oggi e si dovra’ aspettare il tardo pomeriggio per le minute del FOMC sull’incontro svoltosi lo scorso 20 settembre; gli operatori potranno anche prestare attenzione ad un intervento del presidente della Fed di Richmond, Jeffrey Lacker, per maggiori segnali sullo stato dell’economia Usa.
Nel comparto energetico, il petrolio sta continuando a cedere terreno, mentre monta l’impazienza per il meeting d’emergenza dell’OPEC, in cui si dovrebbe decidere un taglio della produzione, su cui ancora non e’ arrivata alcuna conferma. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con scadenza novembre cedono 36 centesimi a $58.16 al barile.
Tornando al comparto societario, rimanendo in tema di trimestrali, bene Genentech ([[DNA]]), il colosso biotech, che ha riportato un EPS di 59 centesimi ieri sera, superiore ai $0.51 attesi dagli analisti. Il titolo e’ pero’ in calo a causa di alcune preoccupazioni relative alle vendite di alcuni farmaci. Monsanto ([[MON]]), Yum! Brands ([[YUM]]) e Gannett ([[GCI]]), tra le altre, riporteranno i risultati in giornata.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sul valutario, in lieve recupero l’euro sul dollaro a quota $1.2549. L’oro perde $0.40 a $575.80 all’oncia. In leggero rialzo anche i bond. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.73%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 arretra di 3.60 punti a 1357.10.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna –3.00 punti a 1700.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in ribasso di 37 punti a 11882.