Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono negativi (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio sotto la parita’ per l’azionario.
Gli indici sono posizionati a proseguire sulla strada dei ribassi, estendendo le forti perdite di ieri causate in parte dalla debolezza dei titoli energetici, pressati dal nuovo tonfo del greggio, scivolato a nuovi minimi di 4 anni, sotto i $37 al barile. In mattinata, nelle cotrattazioni elettroniche, i futures con consegna gennaio sono ancora in pesante calo: la perdita’ e’ pari a $2.07 a $34.15 al barile (con minimi assoluti di $33.44).
Gli operatori sono anche in attesa di nuovi aggiornamenti sul comparto dell’auto. Il Wall Street Journal riporta che gia’ oggi la Casa Bianca potrebbe intervenire con un piano di salvataggio su General Motors e Chrysler per permettere alle due aziende di Detroit di iniziare il prossimo anno con I fondi necessari a proseguire l’attivita’ di produzione. Ieri erano circulate voci (poi smentite da GM) sulla riapertura delle trattative di merger tra i due gruppi.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Riflettori puntati anche sul comparto tecnologico. Nella serata di ieri il colosso software Oracle ha emesso stime sui prossimi risultati trimestrali migliori delle attese degli analisti, annunciando un EPS compreso nella forchetta $0.31-0.33 per il prossimo trimestre. Notizie positive anche da Research In Motion che ha riportato un rialzo del 7% dei profitti e sorpreso gli analisti con un outlook incoraggiante per il trimestre in corso grazie alle forti vendite dei nuovi dispositivi BlackBerry.
Sugli altri mercati, sul valutario, euro in flessione nei confronti del dollaro a quota 1.3978. Tonfo dell’oro a $834.00 l’oncia (-$26.60). Scendono i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 2.09%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 7.90 punti (-0.89%) a 884.60.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -14 punti (-1.14%) a 1211.50.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 77 punti (-0.89%) a 8601.00.
parla di questo articolo nel Forum di WSI