Si preannuncia una seduta in calo per l’azionario americano, con i principali indici della Borsa che quando manca un’ora e mezza all’avvio delle contrattazioni sono orientati in ribasso.
I listini azionari hanno chiuso in rialzo la settimana scorsa, un periodo caratterizzato da una serie di dati relativamente positivi sul fronte economico, tra cui quello sulla situazione occupazionale in maggio, che ha evidenziato la perdita di posti di lavoro piu’ contenuta degli ultimi otto mesi.
L’ultima volta che il Dow ha chiuso in rialzo 11 settimane su 13 e’ stato nel 2003, quando riusci’ ad archiviare in positivo 13 settimane su 15. Tuttavia molti temono che i guadagni visti di recente siano destinati ad essere seguiti da un naturale ritracciamento tecnico.
“Prevediamo che il rally possa presto perdere slancio, una correzione nel credito e in particolare nel mercato azionario e’ sicuramente un evento probabile”, dicono I credit strategist della tedesca LBBW.
“E’ facile diventare molto ottimisti, considerando il miglioramento riscontrato nei dati macro, cosi’ come in alcuni indicatori tecnici, e in particolare dopo un guadagno di quasi il 40% da inizio marzo”, ha aggiunto David Shairp, strategist di J.P. Morgan Asset Management. “Tuttavia, a remare contro c’e’ il fatto che diversi mercati sembrano giunti ad un estremo, suggerendo che hanno bisogno di tirare un po’ il fiato”.
Gli occhi saranno puntati sul settore tech e in particolare su Palm e la societa’ di tlc SprintNextel, dopo il lancio, avvenuto nel fine settimana, del telefonino multimediale Pre. Secondo gli analisti di Citi, il dispositivo, che dovrebbe fare concorrenza all’iPhone di Apple, ha avuto un buon successo all’esordio. Le stime parlano di 35000-60000 unita’ vendute negli Stati Uniti. I titoli corrono del 4% nel preborsa.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures con consegna luglio perdono $0.87 a $67.57 al barile. Sul valutario, l’euro si indebolisce nei confronti del dollaro, attestandosi a quota 1.3871. Arretra l’oro a $951.30 (-$11.30) l’oncia. In recupero i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.8100% dal 3.8620% di venerdi’.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto futures sull’indice S&P 500 e’ in ribasso di 9.90 punti (-1.05%) a 930.60.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -16.25 (-1.09%) a 1478.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones cede 87 punti (-0.499%) a 8675.00.