A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono positivi. Dopo il sell-off di ieri, che ha originato un calo del Dow Jones ai minimi di tre mesi e la maggiore perdita giornaliera per il Nasdaq dallo scorso 20 gennaio, sui mercati azionari si riaffacciano gli acquisti.
Le parole del capo della Fed, in un intervento ieri a Washington, hanno lasciato pensare ad una continuazione del ciclo rialzista sui tassi d’interesse nel tentativo di contenere le pressioni inflazionistiche. I futures sui fed funds indicano una possibilita’ del 70%, contro il 48% di venerdi’, che la Banca Centrale americana alzera’ il costo del denaro al 5.25% nel prossimo meeting di fine giugno.
In giornata non sono attesi aggiornamenti economici di rilievo.Nel comparto energetico, il petrolio e’ stabile, ben sopra i $72. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con scadenza luglio segnano un progresso di 15 centesimi a quota $72.75 al barile. Nella sessione di ieri si erano spini ad un picco giornaliero di $73.40 sulla minaccia dell’Iran relativa ad un possibile stop alle esportazioni di oro nero.
Sul fronte societario, sotto i riflettori il colosso informativo IBM. L’azienda ha annunciato un investimento di quasi $6 miliardi in India da completarsi nell’arco dei prossimi tre anni.
Luci accese anche per il colosso dell’auto Genral Motors. Per la casa automobilistica di Detroit e’ previsto, in giornata, il meeting annuale degli azionisti. Il titolo si e’ mosso al ribasso sul listino di Francoforte.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sul valutario, l’euro e’ in calo rispetto al dollaro a quota 1.2870. L’oro arretra di $10.30 a $638.40 all’oncia. In ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 5.04%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 1.20 punti a 1280.60.
Il contratto sull’indice Nasdaq e’ in progresso di 2 punti a 1584.75
Il contratto sull’indice Dow Jones avanza di 17 punti a 11100.