A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono positivi.
A riportare gli acquisti sui mercati e’ stata l’ondata di trimestrali positive comunicate in mattinata, che ha prevalso sulla rinnovata forza del greggio e sulla debolezza del dollaro.
Nella giornata di lunedi’, i buoni numeri diffusi da Caterpillar e il rintracciamento del petrolio non erano stati sufficienti a far avanzare i listini, danneggiati da alcune prese di beneficio, dalla cattiva performance dei mercati oltreoceano e da un dollaro particolarmente fiacco.
In mattinata, il biglietto verde ha toccato il minimo annuale nei confronti dell’euro, quest’ultimo aiutato dal balzo dell’indice Ifo tedesco ai massimi di 15 anni. Il cambio tra le due valute ha superato la soglia di 1.24.
Tra le societa’ che hanno riportato risultati trimestrali superiori alle attese spiccani il gigante telecom AT&T, il colosso chimico DuPont, la societa’ leader negli elettrodomestici Whirlpool, l’azienda di stampanti Lexmark e l’agenzia pubblicitaria Omnicom. Il colosso della difesa, Locked Martin, ha riportato utili in linea con le stime, ma ha migliorato l’outlook per il 2006.
In calendario sono attesi gli aggiornamenti sulla fiducia dei consumatori di aprile e sulle vendite di case esistenti relative al mese di marzo: gli economisti prevedono un calo per entrambi i dati.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sia i futures sul petrolio che quelli sull’oro sono in recupero. I contratti con consegna giugno sul greggio segnano un progresso di 32 centesimi a $73.65 al barile, quelli sul metallo prezioso avanzano di $5.8 a quota $629.70 all’oncia. In flessione i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.99%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 1.80 punti (+0.14%) a 1316.30 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq avanza di 2.75 punti (+0.13%) a 1723.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 18 punti (+0.16%) a 11407.