A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa hanno recuperato gran parte del terreno ceduto (vedi quotazioni a fondo pagina) grazie alla notizia rilasciata negli ultimo minuti second cui il president Bush interverra’ in conferenza stampa a breve per fornire important aggiornamenti sull’industria automobilistica. Stando alle prime indiscrezioni saranno concessi a GM e Ford $13.4 miliardi subito ed altri $4 mld a febbraio. I titoli delle due aziende sono schizzati al rialzo.
Nella giornata di ieri la seduta si era conclusa con gli indici in netto ribasso in parte a causa della debolezza dei titoli energetici, pressati dal nuovo tonfo del greggio, scivolato a nuovi minimi di 4 anni, sotto i $37 al barile. In mattinata, nelle contrattazioni elettroniche, i futures con consegna gennaio (all’ultimo giorno di scambi) sono ancora in calo: la perdita’ e’ pari a $1.60 a $34.62 al barile (con minimi assoluti di $33.44).
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
Riflettori puntati anche sul comparto tecnologico. Nella serata di ieri il colosso software Oracle ha emesso stime sui prossimi risultati trimestrali migliori delle attese degli analisti, annunciando un EPS compreso nella forchetta $0.31-0.33 per il prossimo trimestre. Notizie positive anche da Research In Motion che ha riportato un rialzo del 7% dei profitti e sorpreso gli analisti con un outlook incoraggiante per il trimestre in corso grazie alle forti vendite dei nuovi dispositivi BlackBerry.
Sugli altri mercati, sul valutario, euro in flessione nei confronti del dollaro a quota 1.3953. Tonfo dell’oro a $834.50 l’oncia (-$26.10). Scendono i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 2.10%.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 1.00 punt (-0.11%) a 891.50.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -6.75 punti (-0.55%) a 1218.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ invariato a 8678.00.
parla di questo articolo nel Forum di WSI