A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano a trattare in territorio positivo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in rialzo per l’azionario. I dati su reddito personale e spese hanno confermato un ritorno degli americani ai consumi, anche se in misura leggermente inferiore alle attese.
Ieri i listini hanno chiuso in progresso per la terza seduta consecutiva spinti dal dato incoraggiante sulle vendite di case esistenti. Oggi sara’ la volta dell’aggiornamento sulle vendite di case nuove. Alcuni minuti prima verra’ rilasciato l’ultimo rapporto sulla fiducia Michigan per cui e’ prevista una revisione al rialzo da 73.4 a 73.8 punti. Alle 16:30 ora italiana l’attenzione si spostera’ sul comparto energetico in occassione del rilascio dei dati sulle scorte settimanali di greggio.
“L’azionario sembra continuare a trovare supporto mentre ci avviciniamo alla chiusura dell’anno sebbene non si ravvisino importanti fondamentali che possano sostenere il rally” commentano gli analisti in mattinata. “L’andamento potrebbe apparire addirittura curioso considerato il rimbalzo del dollaro che potrebbe originare cautela tra gli operatori”.
Sul fronte societario, Ford Motor potrebbe finire sotto i riflettori dopo aver confermato la vendita di Volvo alla cinese Geely. Cintas invece potrebbe risentire della debole trimestrale che ha mostrato un EPS di 39 centesimi contro i 43 attesi dagli analisti.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico in lieve progresso il greggio. I futures con consegna gennaio avanzano di $0.54 a $74.94 al barile. Sul valutario, l’euro scambia a 1.4281 nei confronti del dollaro. Piatto l’oro a $1087.00 l’oncia (+$0.30). Il rendimento sul decennale e’ al 3.71%.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 3.60 punti (+0.32%) a 1117.20.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +3.75 (+0.20%) a 1844.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 23 punti (+0.22%) a 10431.00.