Società

FUTURES IN LIEVE RIALZO, OCCHI SUL LAVORO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Si preannuncia un avvio di seduta in lieve rialzo per la borsa americana, con gli indici principali che quando manca un’ora e mezzo al suono della campanella sono orientati in positivo.

Tuttavia sul mercato regna la cautela in attesa di conoscere le cifre del rapporto sull’occupazione, che gli operatori sperano possa offrire una conferma del fatto che l’economia e’ in fase di miglioramento.

In mattinata a polarizzare l’attenzione saranno i numeri relativi ai posti di lavoro nel settore non agricolo. Gli economisti prevedono che i dati mostreranno che la perdita di un altro mezzo milione di posti in maggio. Se le attese dovessero venire confermate si tratterebbe della contrazione piu’ contenuta da ottobre, ma allo stesso tempo di una delle piu’ pesanti degli ultimi 35 anni.

“Le pressioni sulla situazione occupazionale nel settore manifatturiero persistera’ anche nei prossimi mesi dopo le bancarotte di Chrysler e General Motors. Tuttavia, il calo di aprile di 539 mila posti e’ stato il numero piu’ basso da ottobre 2008 e le cifre nel secondo trimestre dovrebbero mostrare una diminuzione dei tagli al personale rispetto al quarto trimestre dell’anno scorso e al primo trimestre”, hanno scritto in una nota ai clienti gli economisti di Tullett Prebon.

Tra i titoli piu’ attivi nel preborsa figura Citigroup, dopo che il Wall
Street Journal ha riportato che l’agenzia federale Federal Deposit Insurance Corp. sta facendo pressioni sulla banca affinche’ decida per un rinnovamento delle alte cariche del gruppo, alimentando i dubbi sul futuro dell’amministratore delegato Vikram Pandit.

Gli occhi saranno puntati anche su Wal-Mart Stores (oggi si terra’ l’assemblea annuale degli azionisti) e soprattutto Apple. Stando a quanto riportato dal Wsj, Steve Jobs sarebbe pronto a tornare alla guida del colosso informatico gia’ da questo mese.

Nelle contrattazioni preborsa scivolano dell’1% le DuPont dopo che Merrill Lynch ha tagliato il rating sulle azioni ad Underperform, citando i timori sia sul fronte dei fondamentali che per quanto riguarda il valore attuale dei titoli.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures con consegna luglio guadagnano $0.29 a $69.10 al barile. Sul valutario, euro in cauto ribasso nei confronti del dollaro a quota 1.4180. Arretra l’oro a $978.80 (-$3.50) l’oncia. Ancora in calo i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.74% dal 3.57% di ieri.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto futures sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 5.00 punti (+0.53%) a 932.30.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +5.25 (+0.35%) a 1476.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 41 punti (+0.47%) a 8771.00.