Società

FUTURES IN LIEVE RIALZO NONOSTANTE TRIMESTRALI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Wall Street dovrebbe ampliare i rialzi di ieri, con i future sui principali indici Usa che scambiano in cauto progresso (vedi quotazioni a fondo pagina) quando manca mezz’ora all’apertura della borsa.

Ad impedire rialzi di maggiore portata sono una serie di risultati trimestrali modesti nell’industria dei media e un profit warning lanciato dal colosso retail Costo Wholesale.

“Anche questa settimana si cammina sull’acqua, si cerca di sopravvivere alle notizie negative e arrivare a venerdi’. Non mi farei illusioni, oggi il mercato dovrebbe spingersi verso il basso”, dice Marc Pado, strategist di Cantor Fitzgerald.

Numeri contrastanti sul fronte macro. Poco confortanti quelli in arrivo dal mercato del lavoro, con una perdita di 522 mila posti di lavoro nel settore privato a gennaio, rivelatisi appena migliori delle attese. Meglio le notizie relative al mercato immobiliare, con le richieste di prestito che hanno mostrato una crescita dell’8.6% nell’ultima settimana. Alle 16 italiane gli occhi degli investitori saranno puntati sull’Indice ISM dei servizi. La lettura dovrebbe mostrare una contrazione maggiore a gennaio rispetto a quella del mese precedente.

Sul fronte societario, Time Warner ha registrato una perdita trimestrale di $16 miliardi dopo che il colosso media ha svalutato il valore delle sue attivita’ via cavo, editrici e di Aol. Gli analisti si aspettavano un risultato positivo. I dati deludenti giungono un giorno dopo l’annuncio di Walt Disney di un calo degli utiili del 32%, superiore alle attese di mercato.

La blue chip Kraft Foods perde il 9% nel preborsa dopo che l’azienda di prodotti alimentari ha annunciato un calo degli utili del 72% oltre al taglio dell’outlook per il 2009. Walt Disney si muove in ribasso dell’8%.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, nel comparto energetico, rimbalzo del petrolio. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna marzo segnano un rialzo di $0.58 a $41.36 al barile. Sul valutario, in calo l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.2870. In progresso l’oro a $902.40 l’oncia (+$9.90). Ritracciano lievemente i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ in progresso al 2.85%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 5.30 punti (+0.61%) a 837.80.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +5.50 punti (+0.46%) a 1215.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 38 punti (+0.48%) a 8024.00.