Società

FUTURES IN LIEVE RIALZO, FOCUS SU FINANZIARI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Si profila una seduta incerta per l’azionario americano, con i principali indici della Borsa che quando manca un’ora e mezza all’avvio delle contrattazioni scambiano in cauto progresso. L’ottimismo scaturito dalla revisione al rialzo delle stime di Texas Instruments non e’ sufficiente a dare il la agli acquisti in un mercato ancora preoccupato per il rialzo dei rendimenti sui Treasury.

“L’ultima serie di dati macro non e’ stata molto convincente. I numeri segnalano infatti una moderazione della contrazione dell’attivita’ economica, piuttosto che un incremento sostenibile della produzione”, ha detto l’analista di ING, James Knightley, in una nota ai clienti. Oggi in calendario figurano le scorte di magazziono all’ingrosso di aprile, con le cifre che verranno diffuse alle 16 italiane.

Riflettori puntati ancora una volta sul settore bancario. Alle 16 italiane il Comitato di sorveglianza del piano di salvataggio del sistema finanziario TARP potrebbe decidere se raccomandare una nuova serie di stress test o meno, nel caso in cui la crisi attuale dovesse aggravarsi, secondo quanto riportato da Fox Business, che cita la bozza di un report che verra’ diffuso oggi.

Vuoi sapere cosa comprano e vendono gli Insider di Wall Street? Prova ad abbonarti a INSIDER: costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul link INSIDER

Nel frattempo stando a quanto risulta al Wall Street Journal, il Dipartimento del Tesoro conta di dare l’ok definitivo ai ripagamenti dei fondi TARP per una cifra complessiva pari ad almeno $50 miliardi. Secondo quanto riferito a Bloomberg da una fonte anonima, JP Morgan sarebbe tra le 10 banche cui verra’ concesso di restituire al governo i soldi ricevuti in prestito.

Tra le altre societa’ che polarizzeranno l’attenzione del mercato Texas Instruments. Il produttore di chip ha rivisto al rialzo le previsioni su ricavi e utili del secondo trimestre. Le notizie hanno dato carburante all’intero settore dei tecnologici, quest’oggi tra i piu’ positivi in Asia ed Europa.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico i futures con consegna luglio guadagnaono $1.73 a $69.27 al barile. Sul valutario, l’euro recupera terreno nei confronti del dollaro, attestandosi a quota 1.3957. Avanza anche l’oro, a $954.90 (+$2.40) l’oncia. In lieve ripresa i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.8500% dal 3.8890% di lunedi’.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto futures sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 3.00 punti (+0.32%) a 941.80.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +6.75 (+0.45%) a 1497.25.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 18 punti (+0.21%) a 8777.00.