FUTURES IN LIEVE RECUPERO, FOCUS RESTA SU CASE

di Redazione Wall Street Italia
24 Maggio 2007 15:00

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa hanno girato in positivo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in lieve rialzo per l’azionario.

Dopo l’allarme lanciato ieri da Greenspan su una possibile contrazione del mercato azionario cinese gli operatori si chiedono se il tasso di crescita dei listini degli ultimi mesi possa essere sostenibile. Il Dow Jones e l’S&P500 sono a nuovi massimi ed e’ necessario che l’economia offra segnali di forza per poter permettere un’estensione del recente rally.

Gli ultimi dati macroeconomici hanno offerto un relativo supporto, ma e’ evidente la mancanza di convinzione da parte dei compratori. Lo scorso mese gli ordini di beni durevoli sono cresciuti dello 0.6%, leggermente al di sotto delle attese; migliore la lettura del dato che esclude la componente dei trapsorti, risultata in crescita dell’1.5%. Nel comparto del lavoro, le nuove richieste per sussidi di disoccupazione sono cresciute per la prima volta nelle ultime sei settimane attestandosi a quota 311 mila.

C’e’ ora grande attenzione sul settore immobiliare in vista della comunicazione (alle 16:00 ora italiana) dei dati sulle vendite di case nuove che dovrebbe mostrare un timido rialzo rispetto allo scorso mese.

Intanto, una delle societa’ leader del comparto, Toll Brothers ([[TOL]]), ha riportato profitti trimestrali in forte calo, proprio a causa del difficile momento che sta caratterizzando il business degli immobili.

Nel comparto dell’auto, possibili pressioni di vendita potrebbero interessare il colosso General Motors ([[GM]]) in seguito all’emissione di obbligazioni convertibili per un valore di $1.1 miliardi. La societa’ ha anche ricevuto una richiesta formale da parte della SEC per la presentazione di determinati documenti relativi ad operazioni di trading non chiare.

Con riferimento alle trimestrali societarie, sotto i riflettori quelle del comparto retail: tra le aziende che diffonderanno i risultati si distinguono Barnes & Noble ([[BKS]]); pochi minuti fa Bon-Ton Stores ([[BONT]]) ha riportato risultati inferiori alle stime. Nel comparto farmaceutico, Mylan Labs ([[MYL]]) ha registrato una perdita trimestrale e ricavi inferiori al consensus.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, nel comparto energetico il petrolio tratta in lieve ribasso. I futures con consegna luglio segnano un calo di 38 centesimi a quota $65.39. Sul valutario, euro in lieve flessione rispetto al dollaro a quota 1.3446. Arretra di $1.4 l’oro a $661.20 all’oncia. In calo i titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 4.85%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 0.40 punti (+0.03%) a 1525.90.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +1.75 punti (+0.09%) a 1912.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 7 punti (+0.07%) a 13565.

Vuoi vincere 5000 euro? Dai la tua opinione su WSI