A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono in lieve ribasso (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio di settimana piatto o poco sotto la parita’ per l’azionario.
Continua a prevalere una forte incertezza tra gli operatori. Al possibile annuncio di un piano di salvataggio per la societa’ assicuratrice di emissioni obbligazionarie, Ambac Financial (ABK), fanno da contraltare i giudizi negativi emessi in mattinata sulle grosse banche d’affari. Le voci di un investimento sulla societa’ “bond insurer”, gia’ circolate nell’ultima ora di scambi di venerdi’ scorso, avevano permesso agli indici di chiudere in rialzo l’ultima sessione, e al titolo di avanzare nel preborsa.
Sul fronte macro e’ previsto il rilascio di un solo dato, relativo alle vendite di case esistenti per il mese di gennaio. Le attese sono per una contrazione a 4.80 milioni. Si tratterebbe di una flessione dell’1.8% su base mensile. L’aggiornamento sara’ comunicato alle 16:00 ora italiana.
In ambito di mergers & acquisitions, alcune indiscrezioni riportano di un interessamento da parte del governo del Qatar per investire nella Royal Bank of Scotland, la seconda piu’ importante banca britannica. Nel comparto hi-tech, il colosso dei videogames Electronic Arts (ERTS) ha annunciato ieri un piano del valore di $2 miliardi mirato all’acquisto di Take-Two Interactive (TTWO), produttore della fortunata serie di videogiochi “Grand Theft Auto”. L’offerta e’ stata rifiutata ma il titolo e’ schizzato di quasi il 50% nel preborsa.
Non perdere tempo con Piazza Affari. E’ a Wall Street dove si fanno i soldi! Dovresti provare ad abbonarti a INSIDER. Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Nel settore biotech, riflettori puntati su Genentech (DNA), grazie al via libero concesso dalla FDA sulla commercializzazione dell’Avastin come farmaco attivo nella cura contro il cancro al seno. Il ttiolo avanza di circa il 9%.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico il petrolio tratta in lieve progresso. I futures con consegna aprile sono in rialzo di 15 centesimi a $98.96 al barile. Sul valutario, poco variato l’euro nei confronti del dollaro a 1.4832. L’oro avanza di 40 centesimi a $948.20 all’oncia. In ribasso i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.83%.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 2.00 punti (-0.15%) a 1353.50.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -6.25 punti (-0.35%) a 1774.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 17 punti (-0.14%) a 12378.00.
parla di questo articolo nel Forum di WSI