Società

FUTURES IN BUON RIALZO, TENTATIVI DI RECUPERO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa trattano in forte rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio nettamente positivo per l’azionario. Esattamente un anno fa il Dow Jones toccava il massimo storico di 14164 punti, al momento l’indice indutriale e’ in ribasso del 35% circa dal top assoluto.

Nella giornata di ieri l’azione coordinata delle Banche Centrali sui tassi d’interesse non e’ stata sufficiente a limitare la recente ondata di vendite sull’azionario. Gli strategist di Merrill Lynch ritengono che per riportare la stabilita’ sui mercati piu’ che manovre di politica monetaria siano necessarie nuove misure fiscali. “Il Governo deve ricapitalizzare le banche ad un punto tale da non lasciare dubbi sull’affidabilita’ oppure offrire garanzie sulla responsabilita’ dei depositi”.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Tra le news societarie, segnali incoraggianti arrivano dal colosso informatico IBM che ha diffuso la trimestrale prima del previsto, riportando un incremento del 20% dei profitti; l’azienda ha anche confermato l’outlook sull’intero anno fiscale. Il gigante dell’acciaio ArcelorMittal ha confermato anch’esso l’outlook sugli utili del terzo trimestre ed annunciato un incremento degli utili per la seconda meta’ dell’anno.

Profit warning sono stati emessi dalle societa’ retail Pier 1 Imports e Stage Stores, la societa’ petrolifera Chevron offrira’ un aggiornamento infratrimestrale piu’ tardi in giornata. Il gruppo assicurativo AIG infine ha ottenuto un nuovo prestito dalla Federal Reserve per un ammontare di $37.8 miliardi in cash (oltre alle decine di miliardi gia’ stanziati).

Due i dati macro presenti in calendario: le richieste di sussidio da parte dei disoccupati (per cui e’ stimata una contrazione a 475000) e le scorte di magazzino all’ingrosso (stime: +0.4%).

Sugli altri mercati, e’ invariato il petrolio: i futures con consegna novembre sono stabili a $88.95 al barile. Sul valutario, l’euro recupera terreno nei confronti del dollaro a quota 1.3695. In progresso l’oro a $890.70 l’oncia (-$15.80). Arretrano infine i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.73%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 15.80 punti (+1.61%) a 996.80.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +28.00 punti (+2.12%) a 1348.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 171 punti (+1.86%) a 9372.00.

parla di questo articolo nel Forum di WSI