A due ore circa dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono poco sopra la parita’.
La convinzione, piu’ o meno diffusa, che la Fed continuera’ a lasciare i tassi d’interesse invariati nel prossimo meeting, e l’attuale prezzo del greggio, ancora al di sotto dei $64, sta offrendo supporto ai mercati. Nelle contrattazioni elettroniche, i futures con scadenza ottobre avanzano di 42 centesimi a $63.75. Nelle ultime sei settimane il prezzo dell’oro nero ha registrato una caduta del 18%.
Tuttavia, il rallentamento economico che sta gia’ caratterizzando l’economia americana, lascia qualche dubbio sullo sviluppo della maggiore potenza mondiale. Le stime di Merril Lynch sono per un ulteriore raffreddamento del settore immobiliare, il che gravera’ direttamente sul Pil del Paese. Le previsioni riportano di una crescita del Prodotto Interno Lordo nel secondo trimestre di circa il 2%, in netto ribasso rispetto al 4.4% dei primi sei mesi dell’anno.
Il calendario giornaliero sara’ privo di importanti aggiornamenti economici; dal punto di vista societario, ad attrarre l’attenzione sul fronte degli utili sara’ la societa’ alimentare Yum Brands!
Tra le notizie di Megers & Acquisitions, Freescale Semiconductor ha acconsentito ad essere acquisita da un gruppo di investitori privati: il titolo e’ salito del 6%. Nel comparto telecom, Citizens Communications ha raggiunto un accordo per la rilevazione di Commonwealth Telephone Enterprises ad un prezzo di $41.72 per azione (totale $1.16 miliardi).
Nel comparto dell’auto, infine, stando ad una notizia apparsa su un giornale specializzato, i vertici di Ford e General Motors starebbero discutendo sulla possibile unione o alleanza tra i gruppi.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sul valutario, stabile l’euro a quota $1.2656. L’oro perde $5.30 a $588.30 all’oncia. In calo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ stabile al 4.81%.
Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 avanza di 1.20 punti a 1333.40.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +2.50 punti a 1655.00.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in progresso di 12 punti a 11672.