Società

FUTURES: I MERCATI USA FATICANO A STABILIZZARSI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono leggermente negativi.

Dopo la pesante perdita di mercoledi’, che ha spinto gli indici azioanari a violare importanti supporti tecnici, i mercati faticano a stabilizzarsi. Il Dow Jones ieri ha registrato la maggiore flessione dal 23 giugno.

Pesano le preoccupazioni su un aumento dell’inflazione e dei tassi d’interesse, riaccese da recenti dichiarazioni i esponenti della Fed, e i timori di un rallentamento economico. I dati di ieri dal settore dei servizi sono risultati i piu’ deboli da due anni.

Un sostegno ai mercati, secondo alcuni commentatori, potrebbe arrivare venerdi’, con i dati di settembre sull’occupazione. Si tratta del primo indicatore di rilievo a riflettere l’impatto effettivo che hanno avuto gli uragani sull’economia Usa.

Gli analisti si aspettano in media un aumento degli occupati di 129 mila unita’, ma il range delle stime questa volta e’ molto ampio, segno dell’incertezza che regna tra gli operatori. Ancora per quanto riguarda il mercato del lavoro, oggi alle 14:30 ora italiana saranno diffudi i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione.

Sul fronte societario, il gruppo retail Costco Wholesale ha riportato utili migliori delle attese e ha annunciato un piano di buyback per $1 miliardo. Il cosso Wal-Mart ha riportato vendite comparate di settembre in aumento dell’8% e ha annunciato che il Katrina pesera’ per un centesimo per azione sugli utitli trimestrali. In netta crescita anche le vendite comparate della catena di bar Starbucks.

L’operatore alberghiero Marriott International e la societa’ produttrice di vini Constellation Brands pubblicheranno le trimestrali nel corso della giornata. Sotto i riflettori ancora Apple Compute: First Albany ha confermato il rating Buy e ha alzato il price target sul titolo.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 10 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, sono invariati i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.34%. L’oro guadagna $0.5 a $469.8, il petrolio cede 68 centesimi a $62.11 al barile e l’euro viene scambiato a 1.2064 contro il dollaro.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in calo di 0.70 punti (-0.06%) a 1200 punti.

Il contratto sull’indice Nasdaq cede 3.50 punti (-0.22%) a 1579 punti.

Il contratto sull’indice Dow Jones segna una perdita di 8 punti (-0.08%) a 10340.