A mezz’ora dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono passati poco sopra la linea di parita’.
I contratti sono riusciti a guadagare terreno nonostante i dati deludenti sulle vendite al dettaglio. Nel mese di agosto l’indicatore ha registrato un calo del 2.1%, la maggiore flessione degli ultimi 4 anni. Gli economisti si aspettavano in media un ribasso dell’1.4%. Esclusa la componente auto, l’indicatore e’ salito dell’1%.
Gli altri dati oggi in calendario sono produzione industriale (15:15 ora italiana) e scorte di greggio (16:30). Il petrolio resta l’osservato speciale a Wall Street, per via degli effetti significativi che ha su inflazione, costi delle aziende, consumi delle famiglie e, indirettamente, tassi d’interesse. Gli economisti si aspettano un calo di 1.4 milioni di barili. Il prezzo del greggio in questo momento guadagna 52 centesimi a $63.63 al barile.
Dal settore societario nel frattempo sono arrivate buone notizie, con l’outlook positivo delineato dalla farmaceutica Abbott Laboratories: l’azienda ha annunciato che nel 2007 si aspetta una significativa accelerazione degli utili. La banca d’affari Lehman Brothers ha realizzato risultati trimestrali migliori delle attese.
Sotto i riflettori i titoli delle compagnie aeree: il Wall Street Journal riporta che Delta Air Lines e Northwest Airlines entro la giornata potrebbero chiedere l’ammissione al procedimento di amministrazione controllata.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 10 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sono invariati i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.13%. L’oro cede $1.1 a $452.6, e l’euro viene scambiato a 1.2286 contro il dollaro.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 avanza di 1 punto (+0.08%) a 1239.9 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq e’ in rialzo di 0.50 punti (+0.03%) a 1623.5 punti.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagan 10 punti (+0.08%)a 10665 punti.