FUTURES: GREGGIO GIU’, BUY SULL’AZIONARIO

di Redazione Wall Street Italia
23 Luglio 2008 14:59

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano a trattare in rialzo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in progresso per l’azionario. I listini sono dunque posizionati ad estendere il rally registrato nelle ore finali della seduta di ieri, in seguito alle rassicurazioni offerte da Wachovia agli investitori. La banca ha riportato una trimestrale inferiore alle attese ma ha annunciato anche che non sara’ necessario alcun incremento di capitale per proseguire il normale svolgimento delle operazioni.

A mantenere l’ottimismo sui mercati nel preborsa e’ il nuovo calo del greggio, che sta continuando a ritracciare dai massimi segnati alcuni giorni fa. In mattinata i futures con consegna settembre (da oggi quelli di riferimento), segnano una perdita di $2.38 a $126.04 al barile. Solo lo scorso 11 luglio l’oro nero trattava spra i $145. L’attenzione sul comparto energetico sara’ particolarmente elevata nell’arco della giornata in occasione del rilascio dei dati sulle scorte settimanali (16:35 ora italiana).

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Alcune pressioni giungono pero’ dal comparto societario. La societa’ retail d’abbigliamento Costco Wholesale (COST) ha emesso un profit warning sui prossimi risultati trimestrali a causa del forte incremento dei costi energetici. Il portale Internet Yahoo! (YHOO) ha riportato utili e ricavi leggermente inferiori alle attese. Nel settore finanziario, a differenza della maggior parte delle aziende del comparto, Washington Mutual (WM) ha riportato nell’after hour di ieri sera una trimestrale che ha deluso le attese degli analisti

Tra le altre societa’ che hanno diffuso le trimestrali in mattinata, hanno fatto meglio del consensus il colosso fast food McDonald’s (MCD) e il gigante farmaceutico Pfizer (PFE); ha invece deluso le attese il gruppo aerospaziale Boeing (BA).

Sugli altri mercati, sul valutario, l’euro e’ in ribasso rispetto al dollaro a 1.5750. In calo l’oro a $939.00 (-$9.50) l’oncia. Arretrano i Titoli di Stato: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 4.15%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 6.20 punti (+0.49%) a 1280.40.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +9.00 punti (+0.49%) a 1833.00.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 44 punti (+0.38%) a 11608.00.

parla di questo articolo nel Forum di WSI