Società

FUTURES GIU’, FINANZIARI ANCORA IN DIFFICOLTA’

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono in calo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in ribasso per l’azionario.

La debolezza in mattinata continua ad essere legata alla difficile situazione che sta caratterizzando nuovamente il settore finanziario, gia’ ieri in evidente calo in seguito alla diffusione di un rapporto secondo cui la banca d’affari Lehman Brothers (LEH) necessiterebbe di un aumento di capitale. Il Wall Street Journal riporta che l’azienda avrebbe gia’ avviato le trattative con un investitore della Corea del Sud per l’ottenimento degli investimenti.

A pressare il comparto sono anche le ultime dichiarazioni del presidente della Fed, Ben Bernanke, dettosi preoccupato dell’attuale livello d’inflazione, spinto dagli elevati prezzi delle commodities e dalla debolezza del dollaro. Una politica a supporto del biglietto verde significherebbe uno stop al ciclo dei tagli ai tassi (gia’ dato per scontato dal mercato) ed un possibile ritorno ad un rialzo del costo del denaro gia’ entro la fine dell’anno.

Come se non bastasse, gli analisti di Merrill Lynch (MER) hanno annunciato che Bank of America (BAC) avra’ difficolta’ nel rispettare le stime sugli utili fino al 2010 a causa dell’ampia esposizione sul business dei consumi e sui prestiti immobiliari. Previste inoltre svalutazioni superiori alle precedenti stime, connesse all’acquisizione di Countrywide Financial, la disastrati societa’ di mutui che BAK ha deciso di rilevare all’inizio dell’anno.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Numerosi i dati che giungeranno dal fronte macro in giornata. Gli operatori avranno l’opportunita’ di dare un primo sguardo alle condizioni del mercato del lavoro grazie al rilascio dell’ADP Employment Report, in vista del piu’ completo rapporto occupazionale che sara’ rilasciato a fine settimana. In calendario anche i numeri sul comparto dei servizi e sulla produttivita’. Occhi puntati anche sul comparto energetico, in occasione del rilascio dei dati settimanli sulle scorte. Al momento il greggio tratta al ribasso. I futures con consegna luglio segnano una perdita di 67 centesimi a $123.64 al barile

Sugli altri mercati, sul valutario, l’euro e’ in recupero rispetto al dollaro a quota 1.5466. In lieve calo l’oro a $882.60 l’oncia (-$2.90). Salgono i Titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.86%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 6.10 punti (-0.44%) a 1372.50.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -6.75 (-0.34%) a 1991.50.

Il contratto sull’indice Dow Jones perde 48 punti (-0.39%) a 12356.

parla di questo articolo nel Forum di WSI